Tra il 22 e il 23 gennaio le principali agenzie e blog italiani hanno dato la notizia che i partiti di centro-sinistra avrebbero proposto il nome del prof. Andrea Riccardi come candidato alla presidenza della Repubblica. Notizia che ha sorpreso molti, perché il nome di Riccardi non gode di una particolare rinomanza nel mondo universitario…
Nuova vittoria legale pro-life negli Stati Uniti. La multinazionale dell’aborto, Planned Parenthood ha abbandonato la battaglia legale scatenata contro la più grande città americana, quella di Lubbock, nel Texas: qui pertanto i bambini non nati continueranno ad essere tutelati da una specifica ordinanza, votata a schiacciante maggioranza nel giugno scorso dalla popolazione. Un’ordinanza, che vieta…
Riflettori puntati su Emmanuel Macron per le sue “esternazioni” sull’aborto, certo devastanti. In realtà, non è l’unica criticità emersa… Ma procediamo con ordine. Come noto, nel suo intervento tenuto lo scorso 19 gennaio nella sede di Strasburgo dell’Europarlamento, il presidente francese ha proposto una revisione della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione per inserirvi l’aborto, definito…
Molte Sante Messe da Requiem per il suffragio dell’anima di re Luigi XVI vengono celebrate ogni 21 gennaio, anniversario della sua decapitazione, avvenuta nel 1793. È una tradizione che è cresciuta nel tempo, in particolare dagli anni Novanta del secolo scorso in poi. Le funzioni avvengono soprattutto in Francia, ma ci sono testimonianze anche in…
1. In Dialogo… Nel febbraio 2019 Futura Edizioni di Perugia pubblica un libretto di 68 pagine a cura dell’Avv. Fabio Amici dal titolo “Chiesa e Massoneria: un dialogo possibile?” che raccoglie gli Atti dell’omonimo Convegno tenuto a Gubbio il 19 ottobre 2018, organizzato dal Circolo ACLI “Ora et Labora” di Fossato di Vico (PG) e…