News dalla Rete

Schermata-2023-11-11-alle-22.51.27

Ricominciamo

(Antonio Socci – Da “Libero”, 11 novembre 2023) Dario Fertilio, il 7 novembre, sul “Giornale”, ha ricordato che quella data – anniversario della rivoluzione russa – è anche, da alcuni anni, la giornata della memoria dedicata alle vittime del comunismo. Eppure è passata nella più completa indifferenza, nonostante ricordi “dagli 80 ai 200 milioni” di vittime…

Vescovi in procession

Vescovi, nostra sofferenza, vescovi, nostra speranza

Di Don Claude Barthe Il Concilio li ha magnificati. Oggi si fatica a trovare in loro della consistenza. E pertanto, nel grande abbandono in cui versa la Chiesa di Cristo, è verso loro, pastori e dottori, dotati di tutto il necessario per «gettar fuoco sulla terra», che ci volgiamo necessariamente, con speranza. Vaticano II, il…

sinodo-2023-168167.660×368

Dopo un mese di Sinodo, che cosa resta

Di Sandro Magister È difficile ricavare che cosa resti di un mese di Sinodo, se si sta a quanto si legge nelle 42 pagine del suo documento finale. Vi si dice (parte I, sezione 1, proposizioni j, k, q, r) che il nuovo “volto della Chiesa sinodale” è ancora tutto da disegnare. Perché ne resta ancora…

Roma

“Conquistare Roma”. Le minacce del predicatore legato ai terroristi

Di Pasquale Ferraro e Francesco Giubilei ​Non bastavano le accuse all’Italia pronunciate da Basem Naim, ora arrivano direttamente le minacce da parte dei terroristi islamici: “Conquisteremo Roma”. Non bastavano le accuse all’Italia pronunciate da Basem Naim, uno dei leader di Hamas e capo del consiglio internazionale del movimento islamista che ha puntato il dito contro…

riflessioni

Una destra alla ricerca di una classe dirigente adeguata

Di Salvatore Sfrecola In Gran Bretagna le personalità più in vista della classe politica, soprattutto del partito Tory, i conservatori, hanno frequentato le migliori scuole del Regno, molti l’Eton College, dove sarà iscritto anche il Principe George. Studi classici e modernissimi dove accanto all’informatica si studia latino, greco, storia, diritto, economia ecc. In Francia Capi…

La_guerre_entre_Charlemagne_et_les_Saxons

Breve trattato sull’eroismo

di Plinio Corrêa de Oliveira Esistono, nell’immaginario popolare e nel modo di sentire dell’uomo dei nostri giorni, diverse modalità di eroismo che corrispondono a tradizioni di eroismo a loro volta diverse.  C’è l’eroismo tedesco e l’eroismo che potremmo chiamare francese; ci sono l’eroismo del XIX secolo, l’eroismo di tipo nazi-fascista, l’eroismo di tipo comunista, l’eroismo…

Muller-300×207

Esclusivo. Müller scrive a Duka: Fernández va contro la dottrina cattolica, e con lui c’è il papa

Di Sandro Magister Nella lettera aperta all’amico cardinale Dominik Duka pubblicata oggi in esclusiva da Settimo Cielo, il cardinale Gerhard Ludwig Müller critica a fondo la risposta data il 25 settembre scorso dal cardinale Victor Manuel Fernández, nuovo prefetto del dicastero per la dottrina della fede, a una serie di domande dello stesso Duka riguardanti la comunione…

padre-anthony-akinwale-dalla-nigeria

Fr. Akinwale domenicano per il Sinodo: La sinodalità non deve allontanarsi dalla dottrina apostolica

“Questo Sinodo dovrebbe camminare insieme nella tradizione e non lontano dalla tradizione. Se i pastori sono maestri, non devono fare pastorale senza dottrina, non devono esercitare la volontà senza l’intelletto. Non possiamo amare veramente senza essere sinceri nell’amore. Dobbiamo camminare insieme a coloro che prima di noi hanno interpretato la dottrina apostolica. Gli insegnanti di…

Papa Francesco

BREAKING NEWS – “MESSA IN MORA” al Papa sul Sinodo: 5 cardinali contro sinodalità, omosessualità, sacerdozio femminile e altro.

E’  di ora (si veda un noto sito di informazione vaticana QUI) una notizia veramente dirompente che riguarda il Sinodo che inizierà tra due giorni:   1 – Cinque nuovi Dubia di altrettanti cardinali (BURKE, SARAH, ZEN, BRANDMÜLLER, SANDOVAL ÍÑIGUEZ),  2 – la  risposta insoddisfacente e generica del Santo Padre a questi Dubia,  3 – una replica dei…

cq5dam.thumbnail.cropped.750.422

Il Papa risponde ai Dubia di cinque cardinali

I cardinali Brandmüller, Burke, Sandoval Íñiguez, Sarah e Zen Ze-kiun hanno presentato al Papa 5 domande con la richiesta di un chiarimento su alcune questioni relative alla interpretazione della Divina Rivelazione, sulla benedizione delle unioni con persone dello stesso sesso, sulla sinodalità come dimensione costitutiva della Chiesa, sulla ordinazione sacerdotale delle donne e sul pentimento…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.