di Riccardo Cascioli La reazione vaticana a quanto accaduto nei giorni scorsi a Gerusalemme, dove i militari israeliani hanno colpito selvaggiamente i palestinesi che partecipavano al funerale della giornalista (cattolica) di Al Jazeera, Shireen Abu Akleh, fa meglio comprendere la gravità della posizione assunta dalla Santa Sede davanti all’arresto a Hong Kong del cardinale Joseph…
di Marcello Veneziani Il signor Renato Giovine, di anni 64, si è presentato all’ufficio anagrafe del suo comune di cittadinanza e ha chiesto di modificare la sua età dimezzandola a 32. L’impiegato, sbigottito, non sapendo cosa fare, ha chiamato il capo dell’ufficio per ascoltare la richiesta insolita del cittadino. I due hanno guardato allibiti il signor…
di Alessandro Ferro Arrestato e poi rilasciato su cauzione il cardinale di Hong kong, Joseph Zen Ze-kiun, accusato di collusione con le forze straniere: ecco cos’è successo e perchè è osteggiato dal governo di Pechino Ore incredibili e convulse quelle che hanno riguardato il cardinale e attivista cattolico Joseph Zen Ze-kiun, vescovo emerito di Hong Kong…
Il messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav del 6 maggio 2022, “Difendendo la Patria, gli ucraini fanno il loro puro sacrificio sull’altare dell’amore di Dio, che è una forza che porta la vittoria.” di yarynamoroz Cristo è risorto! Cari fratelli e sorelle in Cristo! Oggi è venerdì del 6 maggio 2022 e l’Ucraina sta vivendo dolorosamente…
di Alessandro Ajres Visual literacy è la capacità di interpretare e dare significato alle immagini cui – sempre più – veniamo sottoposti, oltre che di crearne a nostra volta. Un eccellente Istituto di ricerche visuali ucraino, il Visual Culture Research Center/Kyiv Biennial, è stato operativo fino allo scoppio delle ostilità a febbraio: ci auguriamo possa riprendere al più presto…
Dal colloquio (informale ma non troppo) che papa Francesco ha avuto con Luciano Fontana e Fiorenza Sarzanini (rispettivamente direttore e vice-direttrice del Corriere della Sera) si rilevano le stesse luci — troppo poche — e ombre — troppe — che caratterizzano il suo pontificato. Le nostre risposte — a questo colloquio — sono accompagnate anche da alcuni…
Redazione ANSA La Corte suprema intende votare per annullare la legge del 1973 che garantisce il diritto all’aborto negli Stati Uniti. Lo rivela Politico, che ha ottenuto in esclusiva una bozza scritta dal giudice Samuel Alito sul parere della maggioranza dei saggi. Il documento è un ripudio “totale e fermo” della storica sentenza Roe vs…
di Salvatore Sfrecola La Corte costituzionale, riferisce una nota dell’Ufficio comunicazione e stampa della Consulta, ha dichiarato “illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre”. La Corte costituzionale, riunita in Camera di consiglio, si legge nella nota, ha esaminato oggi (27 aprile) “le questioni di legittimità costituzionale sulle norme che regolano, nell’ordinamento…
L’icona di Mariupol’ (di Bakhcysaray) della Madre di Dio, secondo la leggenda, apparve in Crimea vicino alla città di Bakhcysaray. Oltre al nome citato, l’icona aveva anche altro nome, in particolare: Panagia, l’icona di Crimea della Madre di Dio. In precedenza, questa icona si trovava nello skita (dal gr. σκήτες, skete) dell’Assumption che era situato nella…
di GIUSEPPE RUSCONI Il primo ministro ungherese in udienza dal Papa giovedì 21 aprile. Convergenza su Ucraina e aiuto umanitario. Anche sulla famiglia e sulla legge per la protezione dei minori. Un invito in Ungheria per il 2023. In serata ricevimento all’ambasciata di Ungheria presso il Quirinale con discorso di Orban, conclusosi con un “Dio…