Cultura

CR1787-Foto-03
FONTE IMMAGINE: Fede & Cultura (https://fedecultura.com)

La vera obbedienza nella Chiesa di Peter Kwasniewski

Peter Kwasniewski è un brillante studioso americano, autore di apprezzabili libri di liturgia, tra i quali, Nobile Bellezza, sublime santità e Rinascita. La Messa tradizionale come soluzione alla crisi della Chiesa, entrambi pubblicati in Italia da Fede & Cultura, rispettivamente nel 2021 e 2022. La stessa casa editrice presenta oggi un nuovo testo, dal titolo…

CR1778-Foto-02
FONTE IMMAGINE: D'Ettoris Editori (https://www.dettoriseditori.it/)

“Costruiremo ancora cattedrali”. Per una storia della cultura cattolica del Novecento

Nel retroterra della destra politica oggi al governo, esiste un filone culturale cattolico, non ancora studiato nella sua consistenza e nelle sue radici. Un importante contributo per comprendere questa linea di pensiero ci viene offerto dal libro di Oscar Sanguinetti e Pierluigi Zoccatelli dal titolo Costruiremo ancora cattedrali (D’Ettoris, Crotone 2022, pp. 390, Euro 25,90).…

CR1774-Foto-03

Meditazione del Santo Natale di padre Serafino Lanzetta

Giovedì 15 dicembre scorso, nella sede della Fondazione Lepanto, a Roma, si è tenuto un incontro con padre Serafino Maria Lanzetta, che ha offerto ai presenti una bellissima meditazione sul Santo Natale. Per l’occasione è stato anche presentato un suo nuovo libro, pubblicato con le Edizioni Fiducia, intitolato Super hanc petram. Il Papa e la…

CR1774-Foto-04
FONTE IMMAGINE LIBRO CIPRIANI: Edizioni Solfanelli (https://www.edizionisolfanelli.it/)

Presentati a Borgo S. Lorenzo i libri di padre Lanzetta e di Pucci Cipriani

C’è stata grande folla sabato 17 dicembre a Borgo San Lorenzo, presso la Sala Comunale “Pio La Torre”, per la presentazione dei libri di Pucci Cipriani, La Messa clandestina – Mira il tuo popolo e di padre Serafino M. Lanzetta, Super hanc petram : il Papa e la Chiesa in un’ora drammatica della storia. L’iniziativa è stata…

CR1773-Foto-04
FONTE IMMAGINE: Fede e Cultura (https://www.fedecultura.com/)

Dio castiga il mondo? La Fede cattolica di fronte al mistero del male

Nel marzo 2011, nel corso della rubrica mensile che teneva a Radio Maria, il prof. Roberto de Mattei propose una riflessione sul “mistero del male”, che prendeva spunto dallo “tsunami” che aveva allora colpito il Giappone. Le sue considerazioni suscitarono una marea di polemiche, giungendo perfino ad una raccolta di firme per chiedere le dimissioni…

CR1772-Foto-04
FONTE IMMAGINE: Edizioni Solfanelli (https://www.edizionisolfanelli.it/)

I padrini dell’Italia rossa di Roberto de Mattei

I progetti globalisti di cui molti hanno scoperto l’esistenza solo dopo la pandemia del 2020-2021, vengono da lontano, accompagnando il progetto comunista di conquista della società. Tra i primi a denunciare la realtà di questi progetti fu l’allora giovane Roberto de Mattei, in una serie di articoli dedicati ai “padrini dell’Italia rossa” pubblicati tra il…

CR1771-Foto-03
FONTE IMMAGINE: Fede e Cultura (https://shop.fedecultura.com/)

L’Anno liturgico di dom Guéranger

Dom Prosper-Louis- Pascal Guéranger nacque il 4 aprile 1805 a Sablé-sur-Sarthe, nei pressi dell’ex abbazia benedettina di Solesmes secolarizzata nel 1790 durante la Rivoluzione Francese. Nel 1822 decise di entrare in seminario e nel 1827 venne ordinato sacerdote a Tours. Distinguendosi dall’uso invalso presso il clero francese, iniziò ben presto ad usare esclusivamente il Messale…

CR1769-Foto-04

La Storia delle eresie di sant’Alfonso Maria de’ Liguori

Duecentocinquant’anni fa, nel 1772, sant’Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), pubblicò la sua Storia delle eresie, l’ultima delle sue opere dogmatiche. Il grande santo scriveva il 20 agosto 1772: «Questa sarà la mia ultima grande opera; coi miei settantasette anni, non devo pensare altro che alla morte. Dunque, basta con le materie scientifiche! scriverò solo opuscoli di…

CR1762-Foto-03

Su Radici Cristiane Dossier su Russia ed era Putin

«Tramonto o eclissi dell’Occidente cristiano?»: è questo il titolo dell’Editoriale pubblicato sul numero di agosto/settembre di Radici Cristiane, il mensile diretto dal Prof. Roberto de Mattei. «La voce del Vangelo nel mondo non è il Patriarcato di Mosca, ma la Chiesa cattolica apostolica romana, malgrado la crisi che attualmente vive al suo interno. Non bisogna…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.