Nella serata di giovedì 9 giugno 2022, per iniziativa dell’associazione Voice of the Family è stata presentata al Brompton Oratory di Londra la nuova casa editrice Calx Mariae. I libri che sono stati presentati per la prima volta in lingue inglese sono due classici della letteratura cattolica – Il senso cristiano della Storia di Dom…
Della guerra in Ucraina parla l’editoriale di giugno del mensile Radici Cristiane, diretto dal Prof. Roberto de Mattei: «La guerra di Putin – si legge – e la consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria, compiuta da papa Francesco, sono due eventi, che confermano come il processo storico predetto dal Messaggio di…
Di «Guerra di disinformazione nell’epoca della post-verità» parla l’editoriale del numero di maggio di Radici Cristiane, il mensile diretto dal Prof. Roberto de Mattei: «La riconquista dei principi culturali e morali della nostra tradizione cristiana – si legge – è necessaria per chiunque cerchi la verità, che esiste ed è oggettiva. L’amore per la verità…
«L’abbigliamento esterno non è in noi dalla natura», ci ricorda san Tommaso d’Aquino nella Summa Theologiae e, nonostante ciò, la veste può essere materia di vizio e virtù in quanto «l’abbigliamento esterno è un indizio della condizione personale» (Summa Theologiae, II II, Q 169 a. 1). Ne consegue che «l’eccesso, il difetto e il giusto…
L’Editoriale del numero di aprile di Radici Cristiane, in distribuzione nelle case di tutti gli abbonati in questi giorni, è dedicato alla consacrazione della Russia al Cuore Immacolato di Maria, un atto storico compiuto da papa Francesco lo scorso 25 marzo, secondo quanto la Madonna aveva richiesto a Fatima il 13 luglio 1917: «Né Pio…
Sul numero di marzo della rivista Radici Cristiane il direttore, il Prof. Roberto de Mattei, nell’editoriale analizza le radici e le conseguenze della crisi in Ucraina, evidenziando come «gli interessi politici dei cattolici» non coincidano «né con quelli di Putin, né con quelli di Biden: sul piano religioso, che è il più elevato, bisogna respingere…
È «la santità l’unica soluzione alla crisi del nostro tempo»: ad affermarlo, è il direttore della rivista Radici Cristiane, il Prof. Roberto de Mattei, nell’Editoriale del numero di gennaio/febbraio, in distribuzione nelle case degli abbonati: «Un secolo povero di santi fu il quindicesimo e un secolo generoso fu invece il sedicesimo – si legge –…
Cristina Siccardi è scrittrice troppo nota, soprattutto ai lettori di Corrispondenza Romana, perché abbia bisogno di presentazioni. Nel suo nuovo libro dall’espressivo titolo Quella Messa così martoriata e perseguitata, eppur così viva! (Sugarco Edizioni, Milano 2021, pp. 300, euro 23), ci illustra la bellezza della Messa di sempre e ci fa capire come e perché…
Nato a Chambery nel 1753 e scomparso a Torino nel 1821, Joseph de Maistre, nobile savoiardo e suddito del re di Sardegna, viene considerato uno dei maggiori rappresentanti del pensiero controrivoluzionario di ispirazione cattolica. Al centro dei suoi interessi e delle sue dottrine sta la condanna senza appello della rivoluzione francese, da lui considerata «uno…
La copertina di Radici Cristiane numero 169, dicembre 2021, è dedicata alla Santa Casa di Loreto: in un’intervista, il prof. Giorgio Nicolini, giornalista ed autore di numerosi libri e saggi sull’argomento, spiega le argomentazioni storiche, archeologiche, architettoniche e scientifiche, per smentire qualsiasi trasporto umano della struttura-reliquia, la cui attuale collocazione sfida le leggi della fisica,…