Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
EVOLUZIONISMO: perché non possiamo non dirci anti-darwinisti
-
Europeismo massonico
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Funerale a un Gran Maestro massone nella Cattedrale di Perugia
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
La critica di mons. Schneider al documento di Abu Dhabi
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
Settimana
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Europeismo massonico
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
EVOLUZIONISMO: perché non possiamo non dirci anti-darwinisti
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Don Minutella si sottrae al confronto
-
I cattolici adulti e la 194
-
San Giuseppe prototipo della Consacrazione a Maria
Mese
-
Il metodo educativo di don Bosco e quello di don Milani
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
È allarme, chiese e principi non negoziabili sotto attacco
-
Dal lato di Dio
-
La Cina non fa sconti all’Occidente
-
Il transumanesimo: un’ideologia che nega il reale
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Aborto: cosa succede davvero al feto
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Archivio: Comunismo
Due ricorrenze simbolo si intrecciano sul calendario
(Mauro Faverzani) In questi giorni il calendario ha proposto due ricorrenze particolarmente significative.
La prima è stata domenica scorsa, 7 febbraio, anniversario del martirio di trenta frati francescani di Široki Brijeg. Cosa accadde loro? Erano le ore 15 del 7 fe…
La Cina non fa sconti all’Occidente
(Luca Dalla Torre) La vulgata massmediatica italiana di queste settimane ha insistito, con grossolano provincialismo, proprio del pensiero politicamente corretto, a guardare a Washington con le lenti deformate del pregiudizio ideologico. La ferocia individualistica e di…
La genealogia del Partito Comunista Italiano nel centesimo anniversario della sua fondazione
(Roberto de Mattei) Il Partito Comunista d’Italia nacque a Livorno il 21 gennaio 1921, da una scissione del Partito Socialista. I suoi principali fondatori furono Antonio Gramsci (1891-1937), Palmiro Togliatti (1893-1964) e Amedeo Bordiga (1889-1970), poi espulso e so…
La Norimberga del comunismo. In memoriam di Vladimir Bukovskij
(Renato Cristin) Esattamente quattro mesi fa, il 27 ottobre 2019, si interrompeva il sentiero esistenziale di Vladimir Bukovskij, stroncato purtroppo da un attacco cardiaco, solo una decina di giorni prima del trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino, da…
La persecuzione anticattolica in Cina
Due fatti recentissimi di cronaca hanno riportato l’attenzione della comunità internazionale sulla drammatica violazione dei diritti umani ed in particolare della persecuzione anticattolica nella Repubblica Popolare Cinese. Il governo di Pechino ha sottoposto a regim…
I martiri albanesi e l’inferno di Enver Hoxha
(di Cristina Siccardi) Una sera di 70 anni fa, nel gennaio del 1947, si presentarono nell’Episcopio albanese di Durazzo alcuni emissari del Governo comunista di Enver Hoxha (1908-1985) per convocare a Tirana il Vescovo Monsignor Kolë Prennushi (1885-1949). (altro&hel…
Le avventure dell’anatema che impedisce la chiesa del divorzio. Una puntuta risposta al gesuita causidico
(di Roberto de Mattei su Il Foglio del 07-10-2014) Lo strappo nella morale Tradizionale non ha basi storiche e teologiche. I gesuiti cercano le radici nella Chiesa orientale, ma non va bene nemmeno il divorzio greco. (altro…)
Le avventure dell’anatema che imped…
CUBA: il parlamento comunista cavalca la credulità popolare per mantenere il regime
(di Mauro Faverzani) Oggi c’è chi dubita che sia stato proprio Gilbert Keith Chesterton a scrivere: «Quando la gente smette di credere in Dio, non è vero che non creda in niente, perché comincia a credere a tutto». Indipendentemente da chi ne sia l’autore, ques…
COMUNISMO: arrestato in Cina l’editore di un libro sulla corruzione del PC
La polizia di Weinam ha arrestato l’editore Zhao Shun perché ha pubblicato un libro-verità sulla diffusa corruzione delle autorità locali durante la costruzione della Diga Sanmen Gorge sul Fiume Giallo, negli Anni ’50. Lo rivela Zhou Ze, avvocato di Xie Chaoping,…
COMUNISMO: nelle prigioni cinesi si muore ancora di tortura
Pechino non perde occasione di dichiararsi a favore dei diritti umani, ma la tortura «nel Paese rimane un problema serissimo», scrive Renee Xia, direttore internazionale del Chinese Human Rights Defender (Chrd), in occasione della presentazione del V Rapporto periodic…