Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
I Magi e l’Epifania del Signore
-
La riscoperta della liturgia tradizionale nel tempo del Coronavirus
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
Liceità dei vaccini: approfondimenti morali
-
Veri e falsi complotti nella storia. In memoria del padre Augustin Barruel (1741 – 1820)
-
EUTANASIA: l’associazione Dignitas offre suicidi assistiti al costo di 3.500 euro
-
POLITICA: che cos’è lo “Stato etico”?
-
Sulla comunione eucaristica in tempi di Coronavirus
Settimana
-
Veri e falsi complotti nella storia. In memoria del padre Augustin Barruel (1741 – 1820)
-
Liceità dei vaccini: approfondimenti morali
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
C’era una volta l’America?
-
A Bergamo ordini del giorno pro-life “congelati” da un anno
-
I martiri della legge naturale
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
Il premier Conte, il «Nuovo Umanesimo», la Massoneria
-
In Cina chiese chiuse per Covid. Ma anche in Scozia…
-
La lezione inglese alla demagogia globalista
Mese
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
L’anti-presepe di piazza san Pietro
-
Lo sciagurato presepe di piazza san Pietro
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Liceità dei vaccini: approfondimenti morali
-
Casa Savoia e la Chiesa di Cristina Siccardi
-
I vaccini provenienti da feti abortiti. È lecito utilizzarli?
-
L’anno di san Giuseppe, una grande opportunità per la Chiesa
-
Una pericolosa nostalgia di comunismo
-
Il Natale con sant’Alfonso de’ Liguori
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Archivio: comunismo
La Norimberga del comunismo. In memoriam di Vladimir Bukovskij
(Renato Cristin) Esattamente quattro mesi fa, il 27 ottobre 2019, si interrompeva il sentiero esistenziale di Vladimir Bukovskij, stroncato purtroppo da un attacco cardiaco, solo una decina di giorni prima del trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino, da…
La persecuzione anticattolica in Cina
Due fatti recentissimi di cronaca hanno riportato l’attenzione della comunità internazionale sulla drammatica violazione dei diritti umani ed in particolare della persecuzione anticattolica nella Repubblica Popolare Cinese. Il governo di Pechino ha sottoposto a regim…
I martiri albanesi e l’inferno di Enver Hoxha
(di Cristina Siccardi) Una sera di 70 anni fa, nel gennaio del 1947, si presentarono nell’Episcopio albanese di Durazzo alcuni emissari del Governo comunista di Enver Hoxha (1908-1985) per convocare a Tirana il Vescovo Monsignor Kolë Prennushi (1885-1949). (altro&hel…
Le avventure dell’anatema che impedisce la chiesa del divorzio. Una puntuta risposta al gesuita causidico
(di Roberto de Mattei su Il Foglio del 07-10-2014) Lo strappo nella morale Tradizionale non ha basi storiche e teologiche. I gesuiti cercano le radici nella Chiesa orientale, ma non va bene nemmeno il divorzio greco. (altro…)
Le avventure dell’anatema che imped…
CUBA: il parlamento comunista cavalca la credulità popolare per mantenere il regime
(di Mauro Faverzani) Oggi c’è chi dubita che sia stato proprio Gilbert Keith Chesterton a scrivere: «Quando la gente smette di credere in Dio, non è vero che non creda in niente, perché comincia a credere a tutto». Indipendentemente da chi ne sia l’autore, ques…
COMUNISMO: arrestato in Cina l’editore di un libro sulla corruzione del PC
La polizia di Weinam ha arrestato l’editore Zhao Shun perché ha pubblicato un libro-verità sulla diffusa corruzione delle autorità locali durante la costruzione della Diga Sanmen Gorge sul Fiume Giallo, negli Anni ’50. Lo rivela Zhou Ze, avvocato di Xie Chaoping,…
COMUNISMO: nelle prigioni cinesi si muore ancora di tortura
Pechino non perde occasione di dichiararsi a favore dei diritti umani, ma la tortura «nel Paese rimane un problema serissimo», scrive Renee Xia, direttore internazionale del Chinese Human Rights Defender (Chrd), in occasione della presentazione del V Rapporto periodic…
COMUNISMO: appello per liberare Oscar Elias Biscet
È stato lanciato un appello per la liberazione dalle carceri comuniste di Guantanamo del prigioniero politico cubano. Il suo nome è Oscar Elias Biscet. Per Amnesty International, Human Rights First, Freedom Now, per migliaia e migliaia di cubani, è un “prigioniero …
COMUNISMO: persecuzione nei confronti del nipote del card. Slipyj
Il ventottenne Anatoliy Slipyj, pronipote di quel cardinale Josef Slipyj (1892-1984) che fu prigioniero per diciotto anni nei gulag sovietici, si trova attualmente rifugiato in Italia, dopo essere stato incarcerato, torturato e picchiato. (altro…) COMUNISMO: pe…
COMUNISMO: un museo in Ungheria con i reperti del regime
Mentre nel resto dell’Europa Orientale le centinaia di statue di Lenin, di Marx e di Engels, come quelle dedicate al soldato liberatore dell’Armata Rossa, o all’amicizia tra i popoli dell’Urss e dei Paesi satelliti sono letteralmente sparite, fuse o finite in qu…