Bioetica

CR1791-Foto-02

L’utero in affitto? Figlio della fecondazione artificiale

Da qualche tempo, a Roma, in alcune vie principali come Corso Francia, sono apparsi dei manifesti che pubblicizzano “centri di medicina della riproduzione”, inneggiando alle cosiddette tecniche di “procreazione medicalmente assistita (PMA)”, alias “fecondazione artificiale”, legale in Italia grazie all’iniqua legge 40 del 2004, con uno slogan decisamente rivelatore dell’ideologia sottostante a tale pratica: «Per…

CR1776-Foto-02

Vita, il nuovo anno è iniziato male…

In queste prime giornate del nuovo anno purtroppo giungono brutte notizie sul fronte della vita: la Corte Costituzionale dell’Ecuador, recependo le proteste di alcune associazioni femministe, ha sostanzialmente cancellato il diritto fondamentale all’obiezione di coscienza contro l’aborto, introducendo una modifica all’art. 24 comma 10 della legge organica, attualmente regolante la materia. È questo, purtroppo, l’ennesimo,…

CR1742-Foto-02

La mia vita appartiene a me?

Come molti sapranno la Corte costituzionale ha recentemente bocciato il referendum sull’abrogazione pressoché totale dell’art. 580 cp che vieta l’omicidio del consenziente. L’associazione Luca Coscioni, promotrice tra gli altri di questo referendum, ha coniato uno slogan, fra i molti, per sostenere la raccolta firme: “La mia vita appartiene a me”. Il significato di questo slogan,…

CR1742-Foto-03

Nuovi orrori etici: in Australia sì agli embrioni tripartiti

Il pretesto è sempre quello, evitare malattie genetiche: così l’Australia ha approvato e legalizzato la creazione di embrioni umani, da utilizzare – è il caso di dirlo – come materiale genetico. Incredibile, ma tragicamente vero. Il voto del Parlamento federale è passato quasi inosservato, ma lo scorso 30 marzo sono stati cancellati punti-chiave della normativa…

CR1741-Foto-01

Sarà abolito l’aborto negli Stati Uniti?

Forse la Corte Suprema degli Stati Uniti potrà mandare in soffitta la famigerata sentenza Roe vs Wade del 1973 che legalizzò l’aborto in tutto il Paese, a cui seguì nel 1992 un’altra storica sentenza dello stesso tenore: Planned Parenthood v. Casey. Ma, come vedremo, la prudenza è doverosa per più motivi. La Corte è stata…

CR1739-Foto-02

Una guerra nella guerra

È ormai usuale che in occasione di flussi migratori, guerre, carestie, calamità di vario genere (compresa l’attuale pandemia) qualche organizzazione pro-choice si mobiliti perché l’accesso all’aborto sia garantito alle donne che emigrano, che sono coinvolte in un conflitto, che fuggono dalla carestia, etc. Puntualmente è accaduto anche per la guerra in corso tra Russia e…

CR1738-Foto-04

Aborto post-natale in Usa e “cattolici” tedeschi pro-choice

Mentre gli occhi del mondo sono puntati sulla guerra in Ucraina e sulla persistente pandemia, l’ideologia progressista prosegue, pressoché indisturbata ed apparentemente inarrestabile, la propria marcia, conquistando terreno nel silenzio generale in ambiti quali l’aborto, l’eutanasia, la denatalità, il gender e la cancel culture. Lo Stato di New York, ad esempio, ha appena approvato “l’aborto”…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.