In un articolo dal titolo “Fecondazione assistita e probabilità di riuscita, come funziona e perché in un caso su due l’embrione non si impianta?” apparso lo scorso 30 giugno sul Corriere della Sera, si parla di un ampio studio scientifico che pretende di aver individuato le cause del fallimento delle tecniche di fecondazione artificiale. Per…
Il mese di Giugno, dedicato al Sacro Cuore, è stato diabolicamente designato come mese del “Pride”. Attenzione, non più del “Gay pride”, ma solo del “Pride”, a rimarcare come, ormai, non si tratti più di portare avanti la normalizzazione dell’omosessualità (e degli atti ad essa connessi), ma bensì la c.d. fluidità di genere: ciò significa…
Da qualche tempo, a Roma, in alcune vie principali come Corso Francia, sono apparsi dei manifesti che pubblicizzano “centri di medicina della riproduzione”, inneggiando alle cosiddette tecniche di “procreazione medicalmente assistita (PMA)”, alias “fecondazione artificiale”, legale in Italia grazie all’iniqua legge 40 del 2004, con uno slogan decisamente rivelatore dell’ideologia sottostante a tale pratica: «Per…
In queste prime giornate del nuovo anno purtroppo giungono brutte notizie sul fronte della vita: la Corte Costituzionale dell’Ecuador, recependo le proteste di alcune associazioni femministe, ha sostanzialmente cancellato il diritto fondamentale all’obiezione di coscienza contro l’aborto, introducendo una modifica all’art. 24 comma 10 della legge organica, attualmente regolante la materia. È questo, purtroppo, l’ennesimo,…
Lo scorso luglio è stato pubblicato un nuovo libro di ben 528 pagine, a cura di Mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita (PAV), intitolato Etica teologica della vita. Scrittura, tradizione, sfide pratiche (Libreria Editrice Vaticana), che raccoglie gli atti di un seminario di studio promosso dalla medesima Accademia. In esso, tra…
Due passi avanti ed uno indietro. Oggi registriamo un passo indietro nella marcia per la diffusione delle pratiche eutanasiche in territorio elvetico. In Svizzera l’aiuto al suicidio è stato depenalizzato sin dal 1940. Incorre in sanzioni solo chi procura direttamente la morte – non sarebbe più aiuto al suicidio ma omicidio – e chi nutre…
Tra qualche giorno ricorrerà nel nostro Paese il triste anniversario dell’approvazione della legge 194 che quarantaquattro anni fa, il 22 maggio 1978, approvò l’aborto in Italia. Da quel giorno ad oggi, i dati che provengono dall’Istituto Superiore di Sanità indicano in oltre 6 milioni i bambini eliminati nel grembo materno, cifra che riguarda solo gli…
Come molti sapranno la Corte costituzionale ha recentemente bocciato il referendum sull’abrogazione pressoché totale dell’art. 580 cp che vieta l’omicidio del consenziente. L’associazione Luca Coscioni, promotrice tra gli altri di questo referendum, ha coniato uno slogan, fra i molti, per sostenere la raccolta firme: “La mia vita appartiene a me”. Il significato di questo slogan,…
Il pretesto è sempre quello, evitare malattie genetiche: così l’Australia ha approvato e legalizzato la creazione di embrioni umani, da utilizzare – è il caso di dirlo – come materiale genetico. Incredibile, ma tragicamente vero. Il voto del Parlamento federale è passato quasi inosservato, ma lo scorso 30 marzo sono stati cancellati punti-chiave della normativa…
Forse la Corte Suprema degli Stati Uniti potrà mandare in soffitta la famigerata sentenza Roe vs Wade del 1973 che legalizzò l’aborto in tutto il Paese, a cui seguì nel 1992 un’altra storica sentenza dello stesso tenore: Planned Parenthood v. Casey. Ma, come vedremo, la prudenza è doverosa per più motivi. La Corte è stata…