Esteri

Guerra in Medio Oriente. La soluzione è uno Stato palestinese?
FONTE IMMAGINE: Virgilio Notizie (https://notizie.virgilio.it/)

Guerra in Medio Oriente. La soluzione è uno Stato palestinese?

In questo momento, acconsentire a che si formi uno Stato palestinese significherebbe legittimare e rafforzare con ulteriori strumenti del diritto internazionale un avamposto militare a guida iraniana, connesso a russi e cinesi, per continuare una guerra ancora più cruenta contro l’Occidente. Che gli Stati Uniti insistano ancora oggi su quest’ipotesi dice molto sul fatto che…

L’anello debole dell’Egitto

L’anello debole dell’Egitto

Le lente aperture di credito dell’Egitto a Israele delineano una serie di interrogativi ai tavoli dei decisori politici di Washington. Certo, è vero che è stato più Israele a farsi ‘fagocitare’ dai richiami della narrativa filo-araba, consacrata, tra incenso e diplomazie, dagli Accordi di Abramo (2020-2021) che non gli Stati coinvolti: Bahrain, Emirati, poi Marocco…

Russia, Bielorussia, Cina

Russia, Bielorussia, Cina

L’apertura di un nuovo conflitto in Medio Oriente ha comprensibilmente abbassato la soglia di attenzione dell’Occidente e la (poco diffusa) coscienza critica dei suoi media davanti alla crisi dell’Ucraina. E questo in concomitanza con lo spostamento da parte della Federazione Russa di armi nucleari tattiche in Bielorussia, come documentato da GIS, Geopolitical Intelligence Services (https://www.gisreportsonline.com/r/russia-belarus-nuclear/).…

Gli stratagemmi della disinformazione cinese

Gli stratagemmi della disinformazione cinese

La Cina ha fondato la sua moderna strategia di guerra ibrida anche sull’impiego della disinformazione e dell’intossicazione informativa. Sia la disinformazione che l’intossicazione vengono veicolate tramite: A) agenti di influenza, per interferire su/dirigere i processi decisionali diretti o riconducibili ad altri Stati; B) agenti di ingerenza, per acquisire posizione di influenza, potere, intervento occulto nella…

Il ruolo della Bielorussia nello scacchiere dell’Europa orientale

Il ruolo della Bielorussia nello scacchiere dell’Europa orientale

La Bielorussia si sta trasformando in una propaggine della Federazione russa più che in un semplice Stato cuscinetto, quasi come una base di appoggio per collaudare l’uso di armi chimiche e potenzialmente anche nucleari (ad esempio con lanci da effettuare ad altitudine elevata per distruggere il campo elettromagnetico delle comunicazioni dell’avversario: National interest 31 marzo…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.