È assai difficile trovare la fedeltà nelle ricostruzioni cinematografiche su temi inerenti la storia della Chiesa, tuttavia abbiamo avuto degli interessanti risultati nel passato e comunque, nella maggioranza dei casi, non c’era l’intenzione di danneggiare l’immagine della Chiesa. Oggi, non solo non abbiamo più prodotti seri, ma nessuno azzarda realizzare lavori di carattere religioso che…
Mons. Rolando Álvarez, vescovo di Matagalpa ed Estelí, in Nicaragua, specie ora, come dissidente, è troppo scomodo: per questo, il dittatore comunista Daniel Ortega, dopo averlo posto per 15 giorni agli arresti domiciliari, alle ore 3.40 dello scorso 2 giugno lo ha fatto incarcerare dalla Polizia, pare con l’accusa di «atti d’odio». La popolazione e…
Dal 28 aprile è in corso a Roma, presso la Galleria Arte Poli di Borgo Vittorio 88, la mostra PIO XII – Defensor Civitatis, che presenta oggetti, documenti e fotografie originali dedicati alla vita del Pastor Angelicus Eugenio Pacelli (1876-1958), dalle pagelle scolastiche rilasciate dal regio ginnasio Visconti all’immaginetta commemorativa della prima Messa, dal diploma…
Su Corrispondenza Romana (vedi qui: https://www.corrispondenzaromana.it/la-esoteric-school-gnosi-nella-massoneria-inglese-ugle-e-w-bro-walter-leslie-wilmshurst-1867-1939/; e qui: https://www.corrispondenzaromana.it/un-ricordo-su-mons-ingo-dollinger-1929-2017/) ho già accennato alla figura di Ellic Howe (1901-1991): Bro. Ellic Howe si è occupato anche dell’ “Hermetic Order of the Golden Dawn” (trad.it. : “Ordine Ermetico dell’Alba Dorata”), un Ordine iniziatico dedito alla Magia, alla Cabala ebraica, all’Alchimia esoterica, fondato nel 1887/8 da un gruppo…
Nel 1914 l’Europa era immersa nella tranquilla opulenza della Belle époque e confidava ancora nel progresso radioso dell’umanità. Chi avrebbe immaginato che l’assassinio dell’arciduca d’Austria Francesco Ferdinando, a Sarajevo, avrebbe inaugurato un’epoca di morte e di distruzione su scala mondiale? Eppure, dopo l’uccisione dell’erede al trono austro-ungarico, avvenuta il 28 giugno 1914, l’Europa precipitò, nello…
L’onda sovranista avanza in Spagna dopo le elezioni amministrative di domenica 28 maggio. Ben dodici Comunità autonome su diciassette (con competenze equivalenti press’a poco a quelle delle nostre Regioni) e diverse grandi città che erano chiamate a rinnovare i propri parlamenti locali hanno infatti detto addio tanto ai socialisti dell’attuale premier Pedro Sanchez quanto alla…
Su di un tema tragico quale quello dell’aborto, è sempre motivo di conforto poter dare ogni tanto anche buone notizie. E raccontare, ad esempio, la storia vera, verissima di una donna, di una madre, che non ha dato retta all’arroganza di una “scienza” crudele e malata di delirio d’onnipotenza, permettendo così alla creatura, che teneva…
Missione a Londra è il titolo di un volumetto che raccoglie i ricordi del conte Stanislao Medolago Albani, cameriere segreto del papa san Pio X (D’Ettoris Editore, Crotone 2023, a cura di Luisa Maddalena Medolago Albani, con prefazione di Marco Invernizzi). Stanislao Medolago Albani nato a Bergamo nel 1851 dal conte Gerolamo e da Benedetta…
La legge n. 194 intitolata “Norme per la tutela sociale della maternità e per l’interruzione volontaria di gravidanza” è stata varata il 22 maggio del 1978 e abrogò il Titolo X del Codice Penale che sanzionava la pratica abortiva. Lunedì scorso sono dunque ricorsi i 45 anni dalla sua approvazione, dunque, urge ricordare il reale…
Un po’ gli eventi internazionali, che focalizzano l’attenzione dell’Occidente sulla guerra in Ucraina, un po’ l’omertà, che sempre circonda tutto quanto sappia di comunismo, fatto sta che, nel silenzio generale, in Nicaragua il dittatore Ortega sta proseguendo indisturbato nella propria opera di persecuzione contro la Chiesa. L’ultimo atto ostile in ordine di tempo, denunciato dalla…