Società

CR1794-Foto-01
FONTE IMMAGINE: Wired (https://www.wired.it/)

Dall’Abbazia di Westminster alla piazza Rossa: due spettacoli simbolici

Viviamo nella “società dello spettacolo”, ma non dobbiamo pensare che ogni rappresentazione simbolica della realtà sia finzione e mercificazione, come riteneva Guy Debord, un autore neo-marxista che a questo tema dedicò molti anni fa un noto saggio (La Société du spectacle, Buchet/Chastel 1967). Attraverso i simboli l’uomo può ascendere infatti da una dimensione puramente sensibile…

CR1790-Foto-02
FONTE IMMAGINE: Neosyn (https://neosyn.it/)

ChatGPT, intelligenza artificiale generale e le “filosofie” TESCREAL

Una dei temi più in voga del momento è certamente quello dell’Intelligenza Artificiale, un settore di studio e di ricerca attivo da decenni, diventato negli ultimi mesi, di colpo, popolarissimo in seguito al rilascio al “grande pubblico” a novembre 2022 dell’ormai “celebre” chatbot ChatGPT-3 (oggi arrivato alla versione 4), il cui accesso è stato recentemente…

CR1790-Foto-03

Quando il potere civile ha voglia di “riti” e “liturgie”…

Fu il filosofo britannico Tommaso Hobbes (1588-1679), nella sua celebre opera Leviatano del 1651, a teorizzare in modo paradigmatico lo Stato assolutistico, uno Stato cioè in cui il sovrano risulta depositario unico di tutti quei diritti originari, cui i sudditi hanno spontaneamente rinunciato, stabilendo una sorta di «patto sociale» per garantirsi sostanzialmente pace e sopravvivenza,…

CR1788-Foto-02
FONTE IMMAGINE: Rollingstone.com (https://www.rollingstone.com/)

Elon Musk: soluzionismo, altruismo efficace e lungotermismo

Il noto filantropo e tycoon sudafricano Elon Musk negli ultimi tempi è stato più volte al centro del dibattito pubblico, non solo per le sue fortunate e innovative operazioni imprenditoriali, ma anche per le sue prese di posizione politiche controcorrente che ne hanno fatto un paladino della lotta alle “élites globaliste”. Ma qual è il…

CR1787-Foto-02
FONTE IMMAGINE: Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/File:2019.12.06_Fire_Drill_Fridays,_Washington,_DC_USA_340_60028_(49179813376).jpg) - Autore: Ted Eytan

Hollywood, Onu e Ue ancora contro vita e famiglia

Non è un mistero il sostegno dato da Hollywood all’aborto. Ed ora, dopo la decisione della Corte Suprema, che lo scorso anno ha ribaltato la sentenza Roe vs. Wade, e dopo la conseguente decisione di molti Stati americani di ridurre drasticamente la facoltà d’uccidere bimbi in grembo, puntuale si è levata la voce di Jane…

CR1785-Foto-03
FONTE IMMAGINE: La Stampa (https://www.lastampa.it)

Onorevole Schlein, l’aborto non è un diritto!

Il 26 febbraio scorso, alle primarie del Partito Democratico (PD), la deputata Elly Schlein ha inaspettatamente sconfitto il suo sfidante, Stefano Bonaccini, conquistando così il ruolo di Segretario del PD. Le posizioni della Schlein, già dalle premesse, si rivelano ben più estreme rispetto a quelle dei segretari precedenti. Recentemente, è stato pubblicato un articolo ricordando…

CR1784-Foto-03

Scienza, quando i peggiori incubi diventano realtà

«Si aprirebbero i vostri occhi e diventereste come Dio, conoscendo il bene ed il male» (Gen 3, 5): con queste parole il serpente, il tentatore si rivolse alla donna, suggerendole di gustare il frutto proibito, quello dell’albero posto in mezzo al giardino dell’Eden. Con un unico scopo: indurre i progenitori ad un atto di ribellione,…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.