(Roberto de Mattei) E’ triste vedere un uomo che invecchia perseverando negli errori. E’ questo il caso di Pier Giorgio Liverani, direttore (1981-1983) e poi inviato speciale del quotidiano della CEI Avvenire, e uno dei fondatori del Movimento per la Vita, nato all’indomani dell’approvazione della sciagurata legge 194 che introduceva in Italia l’aborto. Nel 1981,…
(Mauro Faverzani) Jeremy Hunt, Segretario di Stato britannico per gli Affari Esteri e del Commonwealth, nonché candidato primo ministro e candidato leader dei conservatori inglesi, non ha usato giri di parole: checché ne dicano i laicisti, la terribile persecuzione dei cristiani nel mondo va chiamata col suo nome, «cristianofobia». E va considerata come un’assoluta priorità…
(Alfredo De Matteo) Il quarantaduenne francese Vincent Lambert è morto la mattina del 11 luglio scorso nell’ospedale di Reims dove era ricoverato; o meglio, è stato ucciso tramite privazione prolungata di acqua e cibo da medici e giudici che hanno rinnegato i principi basilari della deontologia medica e del diritto. Ma Vincent Lambert è una…