Alfredo De Matteo

    Gli articoli di Alfredo De Matteo

    Il Comitato Nazionale di Bioetica apre all’eutanasia dei bambini

    (Alfredo De Matteo) Venerdì 7 febbraio il Comitato Nazionale di Bioetica (Cbn) ha approvato una mozione sul tema dell’accanimento terapeutico nei confronti di bambini affetti da patologie con esigue aspettative di vita. Per gli estensori del documento l’accanimento terapeutico va evitato quando si tratta di «percorsi clinici inefficaci e sproporzionati che arrecano al paziente ulteriori sofferenze…

    Eutanasia: dichiarazione congiunta delle religioni abramitiche sul fine vita

    (Alfredo De Matteo) Il 28 ottobre scorso è stata sottoscritta in Vaticano la “Dichiarazione congiunta delle religione monoteiste abramitiche sulle problematiche del fine vita”. Gli estensori del documento, frutto del dialogo tra rappresentanti dell’Islam, dell’ebraismo e della Chiesa Cattolica (la Pontificia Accademia per la Vita), si prefiggono l’obiettivo di presentare la posizione delle religione monoteiste…

    Per la CEI la via più percorribile è, come sempre, proprio la più scivolosa

    (Alfredo De Matteo) Il cardinale Gualtiero Bassetti è intervenuto con un ampio discorso all’evento pubblico su Eutanasia e suicidio assistito. Quale dignità della morte e del morire?, tenutosi a Roma presso il centro congressi della Cei mercoledì 11 settembre. All’incontro, promosso dal Tavolo “Famiglia e Vita” che riunisce l’Associazione Psicologi e Psichiatri cattolici, l’Associazione Medici…

    Trapianti d’organi vitali: donazione o esproprio?

    (Alfredo De Matteo) Nella sua accezione più comune, donare consiste nel dare ad altri liberamente e senza compenso qualcosa di utile e/o prezioso. Da ciò si può dedurre che affinché la donazione sia veramente tale è necessario che l’atto venga compiuto in piena libertà, senza alcuna costrizione o condizionamento; e che il donatore sia il…

    Il comitato di bioetica si divide sul suicidio assistito

    (Alfredo De Matteo) Con 13 voti favorevoli e 11 contrari il Comitato nazionale di bioetica ha approvato il 18 luglio scorso un documento che connota positivamente la pratica del suicidio assistito, distinguendola nettamente dall’eutanasia. Il documento, pubblicato ufficialmente il 30 luglio, arriva a meno di due mesi dalla scadenza della richiesta fatta al Parlamento dalla…

    Eutanasia: i lati oscuri della morte cerebrale

    (Alfredo De Matteo) «Sofia muore a 12 anni dopo tre giorni di agonia», titolano le cronache in relazione al tragico incidente occorso ad una ragazza di Parma rimasta intrappolata sul fondo della piscina di uno stabilimento balneare della Versilia, per cause ancora in via di accertamento. Sofia era stata soccorsa, rianimata e portata in gravissime…

    earth-round

    ONU: rischio estinzione per una gran varietà di specie animali: e l’uomo?

    (di Alfredo De Matteo) Secondo un rapporto dell’ONU circa un milione di specie animali è a rischio estinzione per colpa dell’uomo. L’organizzazione intergovernativa elenca i comportamenti responsabili di tale emergenza planetaria: l’utilizzo errato di terra e mare, lo sfruttamento di piante ed animali ed i cambiamenti climatici. Secondo Sandra Diaz, docente all’università di Cordova, i…

    legge 194

    Accettare la legge 194?

    (di Alfredo De Matteo) Sono trascorsi ormai quasi quarantuno anni dall’entrata in vigore della legge 194/1978 che ha legalizzato l’omicidio dell’innocente nel grembo materno e che ha causato la morte, finora, di oltre sei milioni di persone. Eppure, essa continua a godere di un certo pregiudizio positivo soprattutto in ambito pro-life, anche da chi tende…

    Iscriviti a CR

    Iscriviti per ricevere tutte le notizie

    Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.