STATI UNITI: l’agenda LGBT sul sito internet della Casa Bianca

Print Friendly, PDF & Email

Barack Obama ha fatto pubblicare l’agenda LGBT, ossia il programma delle riforme riguardanti la comunità LGBT, sul sito internet ufficiale della Casa Bianca. Mentre la polemica per non trasmettere in TV l’intervento del vescovo gay Gene Robinson durante le cerimonie inaugurali del mandato di Barack Obama non è ancora diminuita e quello del pastore evangelico omofobo Rick Warren è stato invece trasmesso in tutto il mondo, la Casa Bianca ha inserito l’agenda LGBT sul sito internet ufficiale della presidenza.

Vi si trovano, senza sorprese, le riforme promesse dal presidente in materia di diritti omosessuali, che assumono così un carattere ufficiale. Il sito della Casa Bianca elenca l’ampliamento della legge che punisce dai crimini di odio a quelli omofonici, l’estensione all’orientamento sessuale e l’identità di genere per la lotta contro la discriminazione al lavoro, il beneficio dei diritti delle coppie sposate accordato alle coppie omosessuali unite civilmente, l’apertura dei diritti di adozione per tutte le coppie, il rifiuto di qualunque progetto federale di divieto del matrimonio gay e la fine della politica contro l’ingresso nell’esercito dei militari omosessuali. Il pastore evangelico Rick Warren si è astenuto da ogni allusione a tali riforme durante la prestazione del giuramento di Barack Obama, che ha benedetto.

La scelta del pastore Warren, fondatore dell’enorme chiesa Saddleback Church de Lake Forest, in California, noto per le sue posizioni contro l’aborto e il matrimonio gay, ha scandalizzato le organizzazioni di difesa degli omosessuali e i gruppi progressisti. Barack Obama ha difeso tale scelta riaffermando la sua volontà di “unire” l’America e riunire le diverse correnti.

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.