Fabio Fuiano

    Fabio Fuiano ha conseguito la laurea magistrale in Bioingegneria all’Università degli Studi di Roma Tre. E' Dottore di Ricerca in Ingegneria Meccanica e Industriale nella medesima università. È Presidente del movimento universitario pro-life "Universitari per la Vita".

    Gli articoli di Fabio Fuiano

    Limitare i danni di una legge ingiusta: come deve comportarsi un politico cattolico?

    Limitare i danni di una legge ingiusta: come deve comportarsi un politico cattolico?

    Recentemente, nel silenzio generale, i Radicali hanno depositato un nuovo progetto di legge di iniziativa popolare recante Misure per la salute riproduttiva. I proponenti, lo hanno introdotto con le seguenti parole: «La riflessione alla base di questa proposta di legge concernente il tema del diritto all’aborto è partita dalla necessità di superare la legge 194/1978.…

    L’aborto procurato e quel Magistero frainteso dell’Evangelium Vitae

    L’aborto procurato e quel Magistero frainteso dell’Evangelium Vitae

    Il dibattito sull’aborto è una costante dell’epoca in cui viviamo. Tuttavia, esso è spesso contrassegnato da un rifiuto della ragione e dell’apporto che ad essa viene dalla fede e dall’insegnamento della Chiesa Cattolica. Quest’ultima, Madre e Maestra, ha ancora un tesoro inestimabile da consegnare all’umanità nonostante i quotidiani attacchi interni ed esterni. Ma ciò a…

    A trent’anni dalla Veritatis Splendor il suo insegnamento è ancora attuale
    FONTE IMMAGINE: Wikimedia Commons (Artista: Zbigniew Kotyłło)

    A trent’anni dalla Veritatis Splendor il suo insegnamento è ancora attuale

    Il 6 agosto del 1993 veniva pubblicata l’enciclica Veritatis Splendor di Papa Giovanni Paolo II. Nel 2023, sono ricorsi dunque i 30 anni dalla sua divulgazione ma sfortunatamente nel mondo cattolico questo importante anniversario è stato caratterizzato da un triste silenzio. Tuttavia, oggi più che mai, è fondamentale riscoprire l’insegnamento morale di questa enciclica, soprattutto…

    Il suicidio assistito e il mito dell’autonomia

    Il suicidio assistito e il mito dell’autonomia

    È notizia dell’8 agosto scorso che una ASL della regione Friuli Venezia Giulia, ha fornito ad una donna di 55 anni di nome “Anna” (nome fittizio datole dall’Associazione Luca Coscioni) il farmaco per procedere col cosiddetto “suicidio assistito”. Prima di lei, il 23 luglio scorso, in Veneto, lo stesso farmaco venne somministrato ad una donna…

    Fondazione Lepanto: Università d’estate a Subiaco sulle radici cristiane dell’Occidente

    Fondazione Lepanto: Università d’estate a Subiaco sulle radici cristiane dell’Occidente 

    Dal 27 al 30 luglio 2023 si è tenuta la VIII edizione dell’Università d’estate, organizzata dalla Fondazione Lepanto nella splendida cornice del Monastero di Santa Scolastica a Subiaco sul tema del Ritorno alle radici dell’Occidente cristiano. Bisogna premettere che il presente resoconto non renderà giustizia né della densità, né tantomeno della profondità degli interventi di…

    Università d’Estate Fondazione Lepanto – Subiaco 2023

    Il presidente della Camera Fontana all’Università d’estate della Fondazione Lepanto

    Il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha partecipato con un suo brillante intervento ai lavori della VIII Università d’Estate della Fondazione Lepanto che si è aperta il 27 luglio nella cornice del monastero di Santa Scolastica sul tema Ritorno alle Radici cristiane dell’Occidente. Il presidente della Camera ha portato anche una personale testimonianza di fede, esortando…

    Iscriviti a CR

    Iscriviti per ricevere tutte le notizie

    Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.