(di Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro) Ci siamo, il 17 dicembre si sta avvicinando a gran passi. Passi lunghissimi come quelli che Roberto Benigni muove sul palco nello spot del suo nuovo spettacolo-evento che si intitolerà La più bella del mondo. Naturalmente, si sta parlando della Costitituzione italiana, La-Co-sti-tu-zio-ne, l’unico testo sacro che, in quest’epoca…
(di Giuliano Guzzo) «Sono indagata. Il reato che mi viene contestato è la violazione dell’art. 73 del DPR 309/90 “in relazione alla detenzione illegale di sostanza stupefacente” – “accertato il 9 novembre 2012 in Roma”». Non l’ha presa poi così male, Rita Bernardini, la notizia dell’indagine in corso nei suoi confronti dopo che, durante una…
(di Alfredo De Matteo) Sono note le posizioni dell’oncologo Umberto Veronesi a favore dell’aborto libero e dell’eutanasia dei malati, tanto per citarne solo alcune. Meno nota, ma perfettamente in linea con il suo credo, è la sua sorprendente compassione verso i criminali: nel Manifesto contro l’ergastolo, lanciato nel corso della conferenza internazionale Science for peace…
(di Francesca Castellaneta) Può un Vescovo togliere l’insegnamento della religione cattolica ad un docente con più titoli degli altri, fedele alla Chiesa, assiduo alla preghiera, ai sacramenti, sposato con sei figli? Può far relegare quell’insegnante al ruolo di bidello in una biblioteca raddoppiando le sue ore di lavoro? Può una Diocesi motivare la rimozione con…
(di Cristina Siccardi) Nel 1830 santa Catherine Labouré, novizia nel monastero parigino delle Figlie della Carità, fece coniare una medaglia (detta poi la Medaglia miracolosa) che riportava le seguenti parole, da lei viste durante un’apparizione della Vergine Maria: «O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi». Più volte santa Bernadette Soubirous…