Numero CR: 1676

Father_Frederick_Faber

Dal lato di Dio

(Cristiana de Magistris) Uno dei primi padri dell’Oratorio, compagno di san Filippo Neri, sul tema della grazia soleva preferire quegli scrittori che attribuivano più alla sovranità di Dio che alla libera volontà umana. Con ciò, questo santo prete dell’Oratorio non solo dimostrò di essere un fedele discepolo di san Tommaso, ma riuscì a trasfondere questa…

chiesa

È allarme, chiese e principi non negoziabili sotto attacco

(Mauro Faverzani) La libertà religiosa è a rischio nel mondo. L’allarme è giunto, forte e chiaro, dalla Comece-Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione Europea: tra gli Stati membri dell’Ue v’è una crescente tendenza a «trascurare il diritto fondamentale alla libertà religiosa», benché sia protetto dall’art. 9 della Convenzione europea dei diritti umani e dall’art. 10 della…

La Cina non fa sconti all’Occidente

(Luca Dalla Torre) La vulgata massmediatica italiana di queste settimane ha insistito, con grossolano provincialismo, proprio del pensiero politicamente corretto, a guardare a Washington con le lenti deformate del pregiudizio ideologico. La ferocia individualistica e discriminatoria del sovranista Trump sconfitta dalla maturità ecumenica del progressista e democratico di Joe Biden: parole al vento, luoghi comuni,…

Corte-2

Marcel De Corte e l’intelligenza in pericolo di morte

(Andrea Mondinelli) Mai come oggi emerge il dato eclatante della crisi del buon senso, che colpisce persone di sinistra e di destra, progressisti, conservatori e pure frange tradizionaliste. In questo panorama desolante, è utile riprendere gli insegnamenti degli illustri maestri del secolo scorso. Tra di essi spicca la figura del filosofo Marcel De Corte (1905-1994).…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.