(di Lupo Glori) Il Family Day che si terrà a Roma il prossimo sabato 30 gennaio, per protestare contro il ddl Cirinnà, che giovedì 28 gennaio approderà in Aula al Senato per la decisiva discussione generale, sta raccogliendo un numero di adesioni superiore alle aspettative da parte di tutto il mondo, non solo cattolico, schierato…
(di Tommaso Scandroglio) Dopo il placet del Cardinal Bagnasco al Family Day del prossimo 30 gennaio, molti vescovi hanno preso coraggio ed hanno benedetto tale iniziativa nata dalla base laicale. Ad esprimere appoggio è scesa in campo anche la Conferenza episcopale piemontese con un suo comunicato.
(di Roberto de Mattei) Se c’è un concetto radicalmente estraneo alla mentalità contemporanea è quello di penitenza. Il termine e la nozione di penitenza evocano l’idea di una sofferenza che infliggiamo a noi stessi per espiare colpe proprie o altrui e per unirci ai meriti della Passione redentrice di Nostro Signore Gesù Cristo.
(di Mauro Faverzani) A certificarlo, è l’Istituto Nazionale di Economia Agraria: ogni anno dalla Cina giungerebbero sulle nostre tavole prodotti alimentari per oltre 500 milioni di euro, molti dei quali trattati con pesticidi vietati in Italia.
(di Cristina Siccardi) La Santa Messa in Vetus Ordo, dopo decenni di esilio, è ritornata, la mattina di domenica del 17 gennaio scorso, nella Reale Basilica di Superga. La monumentale chiesa dell’architetto messinese Filippo Juvarra, posta sul colle omonimo, che Papa Pio XII definì «il più bel panorama d’Europa», nacque in adempimento del voto a…