(di Roberto de Mattei) Fino a qualche settimana fa la Turchia di Erdogan era presentata dalla stampa occidentale come una potenza in forte espansione economica, garante della democrazia nell’area medio-orientale e destinata ad entrare presto nell’Unione Europea. Ma nella notte tra il 30 e il 31 maggio è venuta alla luce una realtà che non…
(di Danilo Quinto) Il Ministro delle Pari Opportunità, Josefa Idem e la Presidente della Camera, Laura Boldrini, non parteciperanno al Family Day convocato a Palermo il 22 giugno. Non è un problema legato allo sciopero degli aerei. Idem e Boldrini, quindi Governo e Parlamento, a Palermo ci saranno quel giorno, ma parteciperanno al Gay Pride…
(di Dina Nerozzi) Il vice presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, nel corso del ricevimento organizzato, il 21 maggio u.s., dal Comitato Democratico Nazionale per celebrare il Jewish Heritage Month, ha ringraziato pubblicamente gli ebrei americani per il ruolo fondamentale da loro svolto nella lotta per ottenere un mondo migliore. Secondo Biden gli ebrei sono…
(di Cristina Siccardi) Ignorare i problemi, non significa risolverli; rimuoverli significa dare ad essi la possibilità di svolgere la loro opera corrosiva e distruttiva. Il Concilio Vaticano II è un problema, la cui risoluzione continua ad essere posticipata, mentre la secolarizzazione ha trovato sempre più terreno fertile, in ogni ambiente, sia laico che ecclesiastico.
(Gianandrea de Antonellis) Il 18 maggio 2014 segnerà il settantesimo anniversario della storica battaglia di Montecassino, che determinò la sconfitta della Wehrmacht tedesca, lo sfondamento della Linea Gustav e l’avanzata degli Alleati, senza più ostacoli insormontabili, verso la liberazione di Roma. La Mondadori ha anticipato i tempi pubblicando, nella collana Oscar Storia, il nuovo libro…