Pubblichiamo qui di seguito il testo del Comunicato stampa diffuso dall’associazione Tradizione, Famiglia, Proprietà in occasione dell’uscita del libro Processo sinodale: un vaso di Pandora di Julio Loredo de Izcue e José Antonio Ureta. Dopo una lunga fase di preparazione, durata quasi tre anni, a ottobre si riunirà a Roma la XVI Assemblea Generale del…
Per l’ottavo anno la Fondazione Lepanto organizza un corso di approfondimento e di formazione rivolto a studiosi e studenti che si propongano di analizzare gli eventi contemporanei alla luce dei principi dell’ordine naturale e cristiano. I corsi si svolgeranno dal pomeriggio di giovedì 27 alla mattina di domenica 30 luglio nel monastero di Santa Scolastica…
Il 19 aprile scorso, in occasione di un discorso tenuto al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, Mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita (PAV), ha rilasciato delle equivoche dichiarazioni sul tema del suicidio assistito. Per tale motivo, la John Paul II Academy of Human Life and the Family (JAHLF), nata a…
L’errore essenziale dell’anglicanesimo è la sottomissione del potere spirituale a quello temporale. Tale sottomissione non può mai concedersi, in quanto l’autorità discrezionale del potere temporale viene esercitata su indifferenti “questioni tecniche”, sulle quali il potere spirituale “non può ritenersi adeguato né dotato di giurisdizione”. In tutte le questioni che riguardano la legge morale – questioni…
Mons. Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia-Sanremo, è noto in Italia per l’imponente attività pastorale che svolge nella sua diocesi e anche per il suo impegno in difesa della vita e della famiglia. Nel 2021 inviò un forte messaggio alla Marcia per la Vita (https://www.corrispondenzaromana.it/international-news/address-in-rome-march-for-life-bishop-antonio-suetta-the-divine-commandment-thou-shalt-not-kill-is-an-irrepressible-command-that-cannot-be-repealed-or-suspended/) e alla vigilia delle elezioni 2022, in un messaggio alla sua…
In riferimento all’articolo pubblicato da Corrispondenza Romana del 5 gennaio 2022 (CR 1724/03), Chi è il dott. Massimo Citro Della Riva?”, nel quale si legge: «Legato a personaggi e gruppi esoterici, Citro ha partecipato tra l’altro al Festival Templaria Veosfest, ospite del V.E.O.S.P.S.S. un’organizzazione (o almeno un ramo di essa), che ha negato di annoverare il medico torinese…
Riportiamo qui di seguito il testo del comunicato stampa pubblicato dalla John Paul II Academy for Human Life and the Family (JAHLF), presieduta dal medico britannico Thomas Ward, riguardo quanto espresso dal Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, mons. Vincenzo Paglia, durante un’intervista televisiva sul tema della famigerata legge 194 che nel 1978 aprì…
Nell’occasione dell’Adorazione eucaristica per la Vita che si svolge ogni anno in prossimità dell’approvazione della famigerata legge 194 che ha autorizzato l’aborto in Italia il 22 maggio 1978, S. Emin. il card. Gerhard Müller, ha presieduto la solenne cerimonia svoltasi nella parrocchia romana di San Giovanni dei Fiorentini e ha tenuto una breve omelia che…
Sabato 30 aprile 2022, in occasione del 450 anniversario della morte di San Pio V, mons. Marco Agostini ha celebrato una solenne Messa secondo il Rito Romano antico nella Cappella Sistina della Basilica di Santa Maria Maggiore, dove riposano i resti del santo pontefice. «L’amore alla Chiesa, la gloria del Salvatore, l’onore della Sede Apostolica…
Sia lodato Gesù Cristo! All’ora dei Vespri del I maggio 1572, 450 anni fa domani, rendeva l’anima a Dio Antonio Ghisleri, papa San Pio V. Ai cardinali al suo capezzale lasciò queste parole: «Vi raccomando la Santa Chiesa che ho tanto amata! Adoperatevi a eleggere un successore zelante, il quale non cerchi che la gloria…