Numero CR: 1271

Le “mani libere” di Monti

(di Danilo Quinto) Ora il Presidente del Consiglio ha le mani libere. Ed è bene che sia così. Ci si preparava ad altri cinque anni del suo Governo. Hanno una bella faccia di bronzo coloro che sostengono che questo Governo ha messo a posto i conti, considerati i dati relativi al PIL, alla disoccupazione, al…

ricostruire la democrazia

“Ricostruire la democrazia”, una proposta super partes

(di Luciano Garibaldi) Due super esperti del settore elettorale, il noto storico e politologo Giorgio Galli e lo specialista in Scienze Politiche Daniele Vittorio Coméro, nel loro ultimo libro Ricostruire la democrazia, edito da Marco Solfanelli, scendono in campo per presentare un sistema elettorale da essi messo a punto, che dovrebbe mandare in pensione, finalmente,…

Il totalitarismo antico e moderno

Il totalitarismo antico e moderno

(di Carlo Manetti) Nel solco della cultura materialistica imposta all’Occidente dall’Illuminismo e dai suoi figli, di cui il marxismo è l’espressione più compiuta, la storiografia più accreditata e, ormai, anche la buona parte della vulgata popolare, ritengono che i fenomeni politici e lo sviluppo storico siano, in fondo, conseguenza degli interessi economici, del loro sviluppo…

Qual è la vera fede cattolica_di Corrado Gnerre

Qual è la vera fede cattolica? di Corrado Gnerre

(di Cristina Siccardi) «La ragione che pretende esaurire tutto il reale, in realtà fa esaurire (nel senso di esaurimento nervoso) l’uomo stesso», tale affermazione andrebbe scritta a caratteri cubitali sui manifesti delle affissioni cittadine. È un concetto tanto semplice, quanto reale, a scriverlo è Corrado Gnerre, autore del bel libro Qual è la vera Fede…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.