(Roberto de Mattei) Le idee non viaggiano da sole nella storia: sono incarnate da uomini. E tra gli apostoli della “chiesa dal volto amazzonico” c’è lui, il cardinale Claudio Hummes, arcivescovo emerito di San Paolo, presidente della Rete Ecclesiale panamazzonica (Repam), nominato da papa Francesco relatore generale del Sinodo che si è aperto il 6…
(Cristina Siccardi) Non conversione alla Verità del Salvatore, ma «conversione ecologica» è la parola d’ordine della Chiesa mondialista, legata ai poteri forti. In nome di san Francesco – il Cavaliere di Cristo per eccellenza, «l’araldo del gran Re», come egli si definiva – papa Francesco, con un gruppo di persone, fra cui due rappresentanti indigeni…
(Mauro Faverzani) Che la posta in gioco col Sinodo per l’Amazzonia, iniziato domenica scorsa, sia altissima lo ha dimostratol’interesse suscitato dalla tavola rotonda internazionale dal titolo La nostra Chiesa, riformata o deformata?, promossa venerdì scorso, 4 ottobre, a Roma da Voice of the Family. Nel corso dell’evento, che, oltre alla sala gremita ed attenta, ha…
(Luigi Bertoldi) Non sono mancate le sorprese al convegno internazionale dal titolo «Amazzonia: la posta in gioco», promosso sabato scorso dall’Istituto Plinio Corrêa de Oliveira a Roma. Innanzi tutto, la presenza del card. Walter Brandmüller, che ha seguito i lavori pomeridiani e guidato i momenti di preghiera, nonché impartito la benedizione finale. Poi il fuori-programma…