Il 9 maggio, in una lettera aperta a mons. Athanasius Schneider, a firma di Christopher Ferrara, la rivista cattolica americana The Remnant ha chiesto al Vescovo ausiliare di Astana se l’Esortazione apostolica Amoris laetitia sia suscettibile, di una «interpretazione autentica» conforme alla Tradizione.Il 26 maggio Mons. Schneider ha risposto a tale domanda con questa lettera,…
(di Cristina Siccardi) Il 1° giugno di 70 anni fa, vigilia del referendum istituzionale, Pio XII si rivolse al Sacro Collegio e, attraverso la radio, agli elettori italiani e francesi (anche in Francia, infatti, si votava, per le elezioni politiche), con queste allarmanti parole, che presagivano il nostro presente: «Domani stesso i cittadini di due…
(di Lorenzo Benedetti) La figura di Tebaldo Visconti, sacerdote piacentino di nobili natali e solida istruzione, è oggi ritenuta determinante nella storia della Chiesa: uomo di grandi doti intellettuali, fu amico dei maggiori teologi del tempo tra cui san Bonaventura e san Tommaso, e brillò per le opere spirituali, capace di agire con determinazione e…