Don Claude Barthe, teologo, autore di opere come La messe, une forêt de symboles (La messa una foresta di simboli), Les romanciers et le catholicisme (I romanzieri e il cattolicesimo), Penser l’œcuménisme autrement (Pensare l’ecumenismo diversamente) è stato uno dei primi, l’8 aprile, in Francia, ad esprimere sul blog L’Homme Nouveau le proprie riserve nei…
(di Lorenzo Benedetti) Il Conclave, è un’istituzione relativamente recente. I primi successori di San Pietro venivano designati dai predecessori, poi l’elezione fu riservata al clero romano ed infine al popolo per acclamazione. Inoltre, gli eletti dovevano essere approvati dall’Imperatore e spesso si verificavano forti pressioni di laici e potenti sulla scelta del Vicario di Cristo.…
(di Cristina Siccardi) Perché è stato scelto proprio il mese di maggio per esercitare una devozione particolare verso Maria Santissima? «La prima ragione», risponde il Beato Cardinale John Henry Newman (1801- 1890) «è che in questo mese la terra esplode con tutte le sue foglie novelle e il verde delle sue erbe, dopo il crudo…