Numero CR: 1456

La vera origine delle divisioni nella Chiesa

(di Roberto de Mattei, Il Tempo, 14 settembre 2016) Informazioni, disinformazioni, verità, mezze verità, menzogne, sembrano mescolarsi nella strategia di comunicazione della Santa Sede. La storia della Chiesa viene scritta da interviste, discorsi improvvisati, articoli su blog paraufficiali, indiscrezioni mediatiche, lasciando il libero campo a tutte le interpretazioni possibili e facendo sorgere il sospetto che…

La Vultum Dei quaerere e la sovietizzazione dei Monasteri

(di Cristiana de Magistris) La Santa Chiesa di Dio è stata fondata da Nostro Signore Gesù Cristo in modo innegabilmente gerarchico. Basta sfogliare le pagine del Vangelo per imbattersi nella chiamata degli apostoli o nel primato di Pietro o nella istituzione – durante l’ultima Cena – di una gerarchia solidamente costituita per comprendere che il…

Urbano IV e il miracolo eucaristico di Bolsena

(di Lorenzo Benedetti) Forse, l’arte non è bastata a conservare la memoria del francese Urbano IV nella cultura di massa, ma sicuramente è servita ad associare il nome di questo pontefice alla manifestazione dell’onnipresenza divina attraverso i miracoli: il papa è infatti co-protagonista dell’opera lirica Tannhäuser di Richard Wagner, nella quale si narra di come…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.