«Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia» (Mt 5, 11). Proprio nei giorni più difficili vissuti nella storia recente dall’Arcidiocesi di Parigi, che hanno visto giungere alla rinuncia al governo pastorale da parte di Mons. Michel Aupetit, la Santa Sede ha ritenuto…
Dopo le anticipazioni della scorsa settimana (QUI), ora è ufficiale: il Santo Padre ha accolto la rinuncia presentata dall’arcivescovo di Parigi, S.E. mons. Michel Aupetit. Visto il precedente del cardinal Marx (QUI) ci saremmo aspettati che le respingesse con una fraterna lettera di sostegno… Stefano Rinuncia dell’Arcivescovo Metropolita di Paris (Francia) Il Santo Padre ha…
La moneta continua la corsa al ribasso con un ulteriore calo del 15%. Da inizio anno ha perso il 42% del valore. Il presidente insiste sui tagli dei tassi e le esportazioni per “vincere la guerra di indipendenza economica”. Ma sul fronte interno pesa l’aumento del costo della vita. Manifestazioni a Istanbul, Ankara e altre…
Quello che diversi osservatori internazionali da anni definiscono un “puro genocidio” dei cristiani in Nigeria ha raggiunto nuovi livelli. Dall’inizio dell’insurrezione islamica in Nigeria, nel luglio 2009 – prima per mano di Boko Haram, un’organizzazione terroristica islamica, e poi da parte dei Fulani, anch’essi pastori radicalizzati e motivati dall’ideologia jihadista – più di 60.000 cristiani sono stati…
Papa Francesco, con i suoi silenzi, ha sacrificato Hong Kong sull’altare liberticida della Cina. Ma anche a Taiwan temono d’essere abbandonati da lui alle crescenti minacce di Pechino di riappropriarsi dell’isola. La Santa Sede è rimasta la sola, in Europa e nel Nordamerica, a intrattenere con Taiwan dei rapporti diplomatici, assieme a Paraguay, Guatemala, Nicaragua,…
La Chiesa “tradizionalista” vive un ulteriore spartiacque. Otto anni di finissime e strutturate critiche dottrinali mosse nei confronti del Papa per poi scendere al livello del complottismo no vax. E se c’è un autogol che rischia di compromettere la credibilità dei cattolici più oltranzisti è quello delle posizioni sulla pandemia da Covid-19. Un atteggiamento di cui abbiamo già…
Avrebbe compiuto 72 anni il 30 novembre l’ex Gran Maestro dell’Ordine di Malta, Matthew Festing. Il nobiluomo scozzese, uomo integerrimo e rispettato, si è spento improvvisamente dopo essere entrato in coma il 4 novembre scorso a Malta, dove si era recato per prendere parte alla professione religiosa di fra Francis Vassallo, già governatore della banca…
Juan Miguel Montes, direttore dell’Ufficio Tradizione Famiglia Proprietà di Roma, spiega perché il comunismo non fu denunciato al Concilio Vaticano II e quali furono le conseguenze di questo silenzio. Per molti anni il patto segreto tra Vaticano e URSS per non condannare il comunismo al Concilio Vaticano II è stato considerato una leggenda. Come è…
Riportiamo in traduzione italiana l’interessante e tristemente rivelatore scambio epistolare tra il card. Vincent Nichols, arcivescovo di Westminster, e il Prefetto della Congregazione per il Culto Divino, mons. Artur Roche pubblicato da OnePeterFive (QUI). Rispondendo al alcune domande poste dal cardinale inglese sull’applicazione di Traditionis Custodes, il Prefetto ribadisce l’obiettivo che i fedeli legati alla Messa antica siano “guidati”…
I padri costituenti, con una felice intuizione, posero il paesaggio italiano sullo stesso piano dei nostri grandi capolavori: “La Repubblica… tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. Così recita l’articolo 9 della Costituzione che fa parte dei suoi principi fondamentali. Va ricordato perché ora, alle solite minacce che incombono sulla bellezza delle nostre campagne,…