di Andrea Gagliarducci Il viaggio in Portogallo per la Giornata Mondiale della Gioventù e l’incontro con i giornalisti in aereo, sono le notizie vaticane con la maggiore visibilità mediatica. Eppure, la scorsa settimana, una voce, una nomina e un punto dati, hanno mostrato come Papa Francesco stia dando un definitivo cambio di passo, accentrando ancora…
di James Bascom La polemica sulla nuova statua pubblica posta di fronte alla Stazione Centrale di Rotterdam, “Moments Contained” (Momenti contenuti), è scoppiata non appena è stata inaugurata. La statua è stata progettata dall’artista britannico Thomas J. Price e inaugurata il 2 giugno scorso. Alta oltre 4 metri, raffigura un’anonima donna di colore che si allontana…
di Franco Maestrelli L’acuto scrittore Tom Wolfe scrisse “Dire che gli animali si sono evoluti e hanno originato l’uomo è come dire che il marmo di Carrara si è evoluto e ha originato il David di Michelangelo” eppure lezioni scolastiche e trasmissioni televisive impongono forsennatamente le ipotesi evoluzionistiche sull’origine dell’uomo. Non sono mancate nel passato frodi ordite…
di Sandro Magister Questo che segue è un documento di eccezionale rilevanza. È la traduzione integrale e ufficiale dell’intervista di Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina, all’importante testata “Glavkom”, pubblicata in lingua originale il 23 giugno 2023 e rilanciata oggi in italiano dalla segreteria dell’arcivescovo. Oggi, 29 giugno, è la festa dei santi…
Di Veronica Giacometti Durante l’Udienza concessa al Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, Papa Francesco ha autorizzato lo stesso Dicastero a promulgare alcuni Decreti. Tra questi il Papa ha riconosciuto il martirio dei Servi di Dio Manuel González-Serna Rodríguez e 19 Compagni, Sacerdotidiocesani, Seminaristi, Laici e Laiche; uccisi in odio alla fede nel…
Sono uno dei tanti italiani che hanno ascoltato con attenzione l’omelia tenuta dall’arcivescovo Metropolitano di Milano Mario Delpini ai funerali di Silvio Berlusconi, in Duomo, lo scorso14 luglio. Tutte le alte cariche dello Stato, tutti i personaggi dello spettacolo e del mondo che conta erano davanti al feretro di Berlusconi, mentre le televisioni private e…
di Roberto de Mattei Il mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla Madonna, può essere un tempo prezioso per aumentare la nostra devozione alla Beatissima Vergine Maria. In un bel testo spirituale dal titolo L’arte di utilizzare le proprie colpe (Edizioni Fiducia, Roma 2020, pp. 168, 12 euro) il padre Joseph Tissot (1863-1894), della congregazione dei Missionari di…
di Julio Loredo In diverse occasioni abbiamo parlato in questa sede della “marea rossa” che rischiava di inghiottire l’America Latina. Un po’ ovunque, l’estrema sinistra stava vincendo le elezioni, tingendo di rosso un continente fino a poco tempo fa quasi massicciamente a destra. Lo strapotere socialista si rifletteva poi nei vari organismi interamericani: l’OEA (Organizzazione…
Di Paolo Manzo Un vescovo nicaraguense in carcere, 37 preti in esilio, tra cui un altro vescovo e 32 religiose di varie congregazioni espulse. Sono questi alcuni dei numeri delle 529 violenze contro la Chiesa cattolica in Nicaragua messe in atto dalla sempre più feroce dittatura di Daniel Ortega e dalla sua moglie “copresidenta”, così…
di don Stefano Caprio Treccine bionde e “chiodo” da rocker, Šaman rappresenta il volto estremo e futurista dell’identità russa, che prende le distanze dall’Occidente copiandolo in ogni dettaglio, ma in versione “io sono russo”. E in quello che è diventato l’inno del momento a Mosca mostra la terra “da noi custodita” alternando le folle osannanti all’abbraccio con le…