(di Roberto de Mattei) Nel dicembre del 1918 l’Europa celebrò il primo Natale di pace dopo quattro anni di sangue ininterrottamente versato. Il mondo che nasceva, però, non era più quello di ieri. Il 3 novembre l’Impero austro-ungarico aveva firmato a Padova l’armistizio di Villa Giusti con le Forze Alleate.
(di Mauro Faverzani) La città svizzera di Losanna ha bloccato la richiesta avanzata da una coppia islamica di acquisire la nazionalità elvetica, in quanto i due si rifiutavano di stringere la mano a persone del sesso opposto. Pertanto, nella misura in cui essi dimostrino di non aver recepito e di non condividere l’identità culturale del…
(di Cristina Siccardi) Il 21 dicembre il calendario del Vetus Ordo ricorda san Tommaso, l’Apostolo che dubitò della Resurrezione di Gesù Cristo (Gv 20, 24-29). Quanti oggi dubitano e sono increduli di fronte ad una Chiesa che non annuncia più la Buona Novella e non chiede più alle persone di convertirsi a Cristo, bensì all’ecumenismo,…