Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Il papato secondo papa Francesco
-
Biden e papa Francesco: le prime crepe in un’alleanza
-
San Giuseppe, il modernismo e il sensus fidei del popolo di Dio
-
Dossier sui 100 anni del PCI
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Europeismo massonico
-
POLITICA ESTERA : scontata vittoria di Medvedev nelle presidenziali russe
-
Padre Volpi ha firmato l’accordo, con cui ammette d’aver diffamato i familiari di Padre Manelli, fondatore dei Francescani dell’Immacolata. Ora si dimetterà?
-
“È la Messa che conta” La resistenza dell’Ovest inglese
Settimana
-
Il papato secondo papa Francesco
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Biden e papa Francesco: le prime crepe in un’alleanza
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
San Giuseppe, il modernismo e il sensus fidei del popolo di Dio
-
Europeismo massonico
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Dossier sui 100 anni del PCI
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
Mese
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Il papato secondo papa Francesco
-
Il metodo educativo di don Bosco e quello di don Milani
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Europeismo massonico
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Pio IX
Il beato Pio IX, difensore della fede e della Chiesa
14 Febbraio 2019(di Giovanni Tortelli) Il 7 febbraio 1878 alle 17.40, dopo trentadue anni di intrepido e santo pontificato, si spegneva serenamente in Roma papa Pio IX. Fu una costernazione generale sia a Roma, dove il popolo era veramente attaccato al suo vecchio papa e sovrano, sia nel consesso nazional…
Beato Pio IX
08 Febbraio 2013(di Massimo Viglione su il giudizio cattolico del 07-02-2013) La Chiesa Cattolica oggi celebra la memoria del beato Pio IX, al secolo Giovanni Mastai Ferretti, ultimo Papa-Re. Questa è la frase canonica di presentazione del santo odierno. (altro…) Beato Pio IX was last modified: F…
Omaggio della Gendarmeria Pontificia all’unità d’Italia
26 Settembre 2012(di Eugenio Ragno) “1861-2011. Omaggio all’unità d’Italia” è il titolo del cd inciso dalla banda musicale del Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano, offerto appunto come “omaggio” all’Italia nella ricorrenza del centocinqu…
Il beato Pio IX, pontefice della libertà
26 Settembre 2012(di P. Serafino Maria Lanzetta su Riscossa Cristiana del 20-09-2012) Testo completo dell’omelia per la S. Messa celebrata il 20 settembre 2012 nella Chiesa di Ognissanti in Firenze, in occasione del convegno per il 142° anniversario della difesa della Civiltà Cristiana a Porta Pia.…
Appunti sul Sillabo
21 Settembre 2012(di Francesco Agnoli su “Il Foglio” del 20-09-2012) Con un lungo articolo sabato 25 agosto Giuliano Ferrara lanciava l’idea provocatoria di un “nuovo Sillabo”, cioè di un elenco delle “più inquietanti scemenze contemporanee”. Nello stesso articolo citava una nuova e…
Il Papa scomodo di Fabrizio Cannone
19 Settembre 2012(di Federico Catani) La bibliografia su papa Pio IX è sterminata, ma nessuno finora si è occupato specificamente della sua vicenda agiografica. A questa carenza ha sopperito il prof. Fabrizio Cannone con il suo Il Papa scomodo. Storia & retroscena della beatificazione di Pio IX (Ediz…
Pio IX inventò twitter
28 Agosto 2012(di Giuliano Ferrara su Il Foglio del 25-08-2012) Mi piace Pio IX. E’ l’inventore di Twitter. Sul finire del 1864 incaricò un barnabita simpatico e di mondo, Luigi Maria Bilio, di mettere insieme 82 proposizioni, ciascuna più o meno di 140 caratteri, per farne un elenco enciclopedico…
Riabilitare Pio IX
29 Giugno 2012(di Francesco Agnoli su Il Foglio del 28-06-2012) Due libri raccontano il suo lungo pontificato rivoluzionario sia sul piano giuridico che canonico. Sono stati da poco pubblicati due studi significativi, entrambi dedicati al papa Pio IX: “Pio IX e la rivoluzione italiana”, di Roberto d…
Beato Pio IX “Il papa scomodo”, di F. Cannone prefato da de Mattei
19 Giugno 2012(su Messa in Latino) Prefazione di Roberto de Mattei L’8 febbraio 1878, don Giovanni Bosco scriveva: “Oggi alle 3.30 si estingueva il sommo e incomparabile astro della Chiesa, Pio IX. Roma è tutta in costernazione e credo lo stesso in tutto il mondo. Entro brevissimo tempo sarà certa…
Pio IX? statista illuminato Parola di “prof” reazionario”
03 Maggio 2012(di Luca Negri su Il Giornale del 03-05-2012) Nel nuovo libro, il cattolico di ferro Roberto de Mattei (anti-Darwin e anti-Ue) rivaluta il Papa del “Sillabo” contro il Risorgimento che ha scristianizzato l’Italia. Un saggio già in odor di polemiche. (altro…) Pio IX? s…