Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Lo tsunami Lgbt sta travolgendo etica e diritto
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Il papato secondo papa Francesco
-
L’ideologia islamista della geopolitica turca
-
Immacolata Concezione e Natale su Radici Cristiane
-
Fake news? No, verità storica
-
Conferenza di Padre Paolo Siano sulla massoneria
Settimana
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Il papato secondo papa Francesco
-
Biden e papa Francesco: le prime crepe in un’alleanza
-
San Giuseppe, il modernismo e il sensus fidei del popolo di Dio
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Dossier sui 100 anni del PCI
-
Europeismo massonico
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
Il martirio della famiglia Reale di Francia
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
Mese
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Il papato secondo papa Francesco
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Biden e papa Francesco: le prime crepe in un’alleanza
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
Europeismo massonico
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Mons. Athanasius Schneider
Conferenza del vescovo Schneider su «La perdita del soprannaturale nella società di oggi»
23 Settembre 2020(Chiara Chiessi) Mercoledì 16 settembre mons. Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Maria Santissima in Astana, è stato ospite della Fondazione Lepanto, aprendo così il ciclo di conferenze di quest’anno a Santa Balbina. Il suo intervento aveva come tema principale la perdita del …
Fake news? No, verità storica
15 Luglio 2020(Roberto de Mattei) Sul suo blog Settimo Cielo del 13 luglio, il vaticanista Sandro Magister ha pesantemente criticato i vescovi Carlo Maria Viganò e Athanasius Schneider, lanciando loro l’accusa di diffondere “fake news”. Il termine “fake news” è riferito anche alla tesi di mo…
Alcune riflessioni sul Concilio Vaticano II e la crisi attuale della Chiesa
24 Giugno 2020S. E. mons. Athanasius Schneider ha pubblicato oggi un documento dal titolo “Alcune riflessioni sul Concilio Vaticano II e la crisi attuale della Chiesa” al fine di chiarire la sua posizione sul Concilio e dissipare ogni confusione tra i fedeli. In alcuni punti, Mons. Schneider approfo…
Il dono della filiazione Divina. La fede cristiana: l’unica valida religione e unicamente voluta da Dio
08 Febbraio 2019Presentiamo ai nostri lettori un’importante dichiarazione di S.E. Mons. Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana (Kazakistan), redatta in seguito al recente viaggio di papa Francesco negli Emirati Arabi. (altro…) Il dono della filiazione Divina. La fede cri…
Intervista a S. E. Mons. Schneider su: Prof. Seifert, il Cardinale Caffarra e il dovere di resistere
20 Settembre 2017Maike Hickson, 17 settembre 2017, Nota dell’editore: quanto segue è un’intervista al vescovo Athanasius Schneider, condotta dal Dr. Maike Hickson di OnePeterFive. (altro…) Intervista a S. E. Mons. Schneider su: Prof. Seifert, il Cardinale Caffarra e il dovere di …
FONDAZIONE LEPANTO: uniti nel Credo cardinali, vescovi e sacerdoti
07 Dicembre 2016(di Veronica Rasponi) È stato il canto collettivo del Credo il momento più alto dell’incontro del 5 dicembre alla Fondazione Lepanto, che ha visto circa 150 persone, tra cui oltre ottanta sacerdoti, religiosi e seminaristi, affollarsi attorno ai cardinali Walter Brandmüller e Ra…
Mons. Schneider: la necessaria analisi critica di Amoris laetitia
01 Giugno 2016Il 9 maggio, in una lettera aperta a mons. Athanasius Schneider, a firma di Christopher Ferrara, la rivista cattolica americana The Remnant ha chiesto al Vescovo ausiliare di Astana se l’Esortazione apostolica Amoris laetitia sia suscettibile, di una «interpretazione autentica» confo…
Un’intervista di mons. Athanasius Schneider a Rorate Coeli: Chiesa post-sinodale e i non credenti nella gerarchia
03 Febbraio 2016Riportiamo in una traduzione di Anna Bellardi Ricci, il testo integrale di un’importante intervista di S. E. mons- Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana, pubblicata il 2 febbraio dal sito Rorate Cœli (altro…) Un’intervista di mons. Athanasius Schneider a Rorate Coel…
FONDAZIONE LEPANTO: conferenza di mons. Athanasius Schneider sul matrimonio
16 Dicembre 2015(di Emmanuele Barbieri) Mons. Athanasius Schneider, vescovo ausiliare della diocesi di Astana in Kazakhstan, e segretario generale della Conferenza dei vescovi cattolici di quel Paese, ha tenuto il 26 novembre, alla Fondazione Lepanto, una applauditissima conferenza sul tema del matrimonio…