Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
Settimana
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Europeismo massonico
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Don Minutella si sottrae al confronto
-
I cattolici adulti e la 194
-
EVOLUZIONISMO: perché non possiamo non dirci anti-darwinisti
-
San Giuseppe prototipo della Consacrazione a Maria
-
Amici e nemici della vita nel mondo
-
Il primato dell’interesse nazionale USA, da Trump a Biden
-
Santa Bernadette, imitatrice dell’Immacolata
Mese
-
Il metodo educativo di don Bosco e quello di don Milani
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
È allarme, chiese e principi non negoziabili sotto attacco
-
Dal lato di Dio
-
La Cina non fa sconti all’Occidente
-
Il transumanesimo: un’ideologia che nega il reale
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
Aborto: cosa succede davvero al feto
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
messa
E’ di un attivista Lgbt il rapporto della Chiesa svizzera al Sinodo
29 Agosto 2015Mentre il Vescovo Vitus Huonder, della Diocesi di Chur, è ancora al centro di una bufera mediatica solo per aver ribadito l’insegnamento tradizionale della Chiesa Cattolica circa la pratica omosessuale, ora nel mirino è finita la Conferenza episcopale elvetica, che purtroppo non sembra…
Francia e Italia: preoccupante serie di blitz sacrileghi
14 Luglio 2015Sembra che i media abbiano paura a parlarne, eppure per descrivere certi atti c’è una sola parola: sacrilegio. Purtroppo, negli ultimi giorni, ne sono avvenuti diversi casi (nella foto, un’immagine che ne rappresenta una triste sintesi). (altro…) Francia e Italia: preoccupa…
Quelle strane ombre sulle “dimissioni” di mons. Finn…
23 Aprile 2015I giornali di tutto il mondo, compresi quelli italiani, lo hanno accusato di pedofilia. Eppure lui non ha mai commesso abusi sessuali, non ha mai molestato, né tanto meno sfiorato minori. Non gli è mai stato trovato alcunché di compromettente. Non è mai stato oggetto di denunce. Ciò n…
Triste record a Cuba: a marzo 610 arresti politici, molti i cattolici
02 Aprile 2015Son passati tre mesi e mezzo da quando la stampa di tutto il mondo annunciò ai quattro venti con tanto di fanfare la riapertura dei rapporti diplomatici tra Cuba e gli Stati Uniti. Attribuendone la paternità a papa Francesco, che salutò la «decisione storica – son parole sue R…
Congo: violenze contro la Chiesa per la riforma costituzionale
15 Ottobre 2014Con una specifica Lettera Pastorale, la Conferenza Episcopale del Congo ha criticato la proposta di riforma costituzionale prospettata, riforma che permetterebbe all’attuale presidente, Joseph Kabila (nella foto), di presentarsi alle elezioni per un terzo mandato. Ciò, secondo quanto ri…
Cosa accade dove esser Cristiani si “paga” col sangue
28 Agosto 2014Quelli, che vengon qui narrati, sono fatti realmente accaduti. Non teorie, né chiacchiere da bar. Raccontano vicende forti e di grande impatto. Ma che è giusto sapere, per conoscere, in concreto, da una parte cosa migliaia di persone stiano vivendo in varie parti del mondo per il solo fa…
Roma: continuerà la Messa tradizionale a Gesù e Maria
27 Novembre 2012La Messa in rito tradizionale antico celebrata da circa trent’anni nella chiesa di Gesù e Maria in via del Corso a Roma, non sarà sospesa come si era temuto nelle scorse settimane. (altro…) Roma: continuerà la Messa tradizionale a Gesù e Maria was last modif…
EDITORIALE: “meno Messe, più Messa”, ma i conti non tornano…
16 Settembre 2011«Meno messe, più messa» recitava uno slogan più o meno di trent’anni fa. Di cui oggi si pagano le conseguenze, come testimonia la reazione di una piccola comunità del Mantovano, quella della frazione di San Giacomo di Cavriana, trovatasi di punto in bianco senza il «servizio liturg…