Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
La festa cristiana di Ognissanti e quella pagana di Halloween
-
La battaglia è contro l’aborto o contro l’uso dei vaccini anti-Covid?
-
Femen all’attacco in Piazza San Pietro
-
Vaticano-Stati Uniti: la partita è aperta
-
L’Italia cambia, ma Mattarella non se ne accorge
-
Permanere nella Verità di Cristo
-
RECENSIONI LIBRERIE: Habemus Papam. Il fumo di satana e l’uomo di Dio
-
Le responsabilità dei governanti
Settimana
-
Dieci domande agli “anti-vax”
-
Le responsabilità dei governanti
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Alcune domande (e risposte) sulla pandemia e sui vaccini
-
Verità scientifiche e fake news sui vaccini anti-Covid-19
-
Aborto: cosa succede davvero al feto
-
Meditazione per il Sabato Santo
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Amo il mio cane e faccio sesso con lui. Che male c’è?
-
La battaglia è contro l’aborto o contro l’uso dei vaccini anti-Covid?
Mese
-
Alcune domande (e risposte) sulla pandemia e sui vaccini
-
Verità scientifiche e fake news sui vaccini anti-Covid-19
-
È lecita la vaccinazione anti-Covid? Una risposta del prof. de Mattei
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
In un libro inusuale svelato il “Piano” pandemico
-
La battaglia è contro l’aborto o contro l’uso dei vaccini anti-Covid?
-
Un medico ci scrive da Londra
-
Dieci domande agli “anti-vax”
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
Le responsabilità dei governanti
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
marcia per la vita
L’America pro life in piazza il 25 gennaio a Washington
24 Novembre 2012L’America Pro-Life scenderà in campo a Washington il prossimo 25 gennaio per la annuale Marcia per la Vita, che vede ogni anno scendere in piazza centinaia di migliaia di persone per manifestare contro l’aborto.. (altro…) L’America pro life in piazza il 25 gennaio a Washingt…
Il fallimento della “via media”
01 Giugno 2012(di Maria Pia Ghislieri su Messa in latino del 01-06-2012) “Non fa differenza distruggere una vita già nata o disperderne una nascente: anche chi sarà uomo è già uomo”. Con queste scultoree parole Tertulliano, già nel III secolo, condannava l’aborto che definiva, senza indulgenz…
Il Card. Bagnasco incoraggia la Marcia per la Vita
25 Maggio 2012Roma, 25 maggio – Durante la conferenza-stampa di venerdì 25 maggio a conclusione della 64.ma Assemblea generale dei vescovi italiani, è stato chiesto al presidente della Cei se ritenesse utile che anche in Italia si svolgano ‘marce per la vita’ come quella del 13 maggio scorso…
Burke: «Cattolici, non è tempo di tacere»
25 Maggio 2012(di Benedetta Frigerio su Tempi del 25-05-2012) Il 13 maggio scorso 15 mila persone hanno sfilato nella capitale per chiedere l’abolizione della legge 194/78 che legalizza l’aborto. Fra i cartelli che denunciavano la morte di 5 milioni di bambini e l’impossibilità di tollerare anche…
La difesa integrale della vita
22 Maggio 2012(su marciaperlavita.it) Intervento di Mons. Ignacio Barreiro Carámbula, Direttore della Biblioteca Cattolica di Vita Umana Internazionale in occasione della Marcia per la Vita. Nella difesa della vita la lotta contro l’aborto è emblematica per questo ci impegniamo per l’abrogazione d…
Marcia per la Vita: il nervosismo di Carlo Casini
22 Maggio 2012(di Alfredo De Matteo) Lo straordinario successo della Marcia Nazionale per la Vita del 13 maggio ha avuto l’effetto di “sparigliare le carte” all’interno del mondo pro-life italiano. Finora, infatti, il Movimento per la Vita ha rappresentato pressoché l’unico soggetto riconosci…
Le sconcertanti affermazioni di Carlo Casini. Un volontario del MPV risponde
21 Maggio 2012(su Riscossa Cristiana) Premessa: Era probabilmente inevitabile. I nostrani mestieranti del potere, tecnici o politici, o come diavolo vogliano chiamarsi, soprattutto di una cosa hanno terrore: delle iniziative che nascono realmente dalla gente, dal “basso”, che colpiscono, soprattutto…
Federvita Piemonte alla Marcia per la Vita
17 Maggio 2012(di Marisa Orecchia, vicepresidente di Federvita Piemonte, su Riscossa Cristiana del 16-05-2012) C’era anche Federvita Piemonte a Roma, la mattina del 13 maggio a condividere con i quindicimila che hanno marciato per la vita, la partecipazione ad un evento che lascia ancora merav…
Chi tocca la 194 muore
16 Maggio 2012(di Roberto de Mattei) Chi tocca la 194 muore. Non di morte fisica come i cinque milioni di bambini vittime, dal 1978, di quella legge; ma di morte mediatica, inflitta attraverso le accuse di «fascismo», «omofobia», «integralismo anticonciliare», e così via. Gli oltre 15.000 parteci…
Le ragioni di uno straordinario successo
16 Maggio 2012(di Roberto de Mattei) Sono passati quasi trentacinque anni da quando l’aborto fu legalizzato in Italia, con la legge 194 del 22 maggio 1978. Quella legge ha un peccato d’origine: essa fu firmata dal presidente del Consiglio Giulio Andreotti e dal presidente della Repubblica Giovanni…