Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Tolleranza zero contro la pedofilia. Anche contro la sodomia?
-
Il dramma della situazione presente. Intervento del card. Carlo Caffarra al Rome Life Forum il 19 maggio 2017
-
La presentazione del libro di mons. Schneider “Christus vincit: Christ’s Triumph Over the Darkness of the Age
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
Il premier Conte, il «Nuovo Umanesimo», la Massoneria
-
Svezia, un nuovo studio attesta la crescita dell’Islam radicale
-
C’era una volta l’America?
-
EUTANASIA: l’associazione Dignitas offre suicidi assistiti al costo di 3.500 euro
-
Il mistero di Betlemme
-
Sant’Antonio da Padova campione della fede
Settimana
-
Veri e falsi complotti nella storia. In memoria del padre Augustin Barruel (1741 – 1820)
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
C’era una volta l’America?
-
Liceità dei vaccini: approfondimenti morali
-
La lezione inglese alla demagogia globalista
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Le profezie di Nostra Signora del Buon Successo
-
“È la Messa che conta” La resistenza dell’Ovest inglese
-
Il premier Conte, il «Nuovo Umanesimo», la Massoneria
-
EUTANASIA: l’associazione Dignitas offre suicidi assistiti al costo di 3.500 euro
Mese
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
L’anti-presepe di piazza san Pietro
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Liceità dei vaccini: approfondimenti morali
-
Lo sciagurato presepe di piazza san Pietro
-
Casa Savoia e la Chiesa di Cristina Siccardi
-
Una pericolosa nostalgia di comunismo
-
I vaccini provenienti da feti abortiti. È lecito utilizzarli?
-
Il Natale con sant’Alfonso de’ Liguori
-
NATALE: una meditazione del padre Faber
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
francescani dell’Immacolata
FFI, una voce coraggiosa si leva
24 Gennaio 2018(di P. Paolo M. Siano) Pochi giorni fa, 21 gennaio, è stato un anniversario importante per la storia di noi Francescani dell’Immacolata (FI). In quel giorno di 6 anni fa (2012) si svolse nel nostro convento romano in via Boccea l’incontro tra l’allora Consiglio Generale FI da un lat…
Nulla poena sine culpa (il caso Manelli)
08 Febbraio 2017(di Giovanni Turco) Un classico brocardo esprime uno dei principi elementari di giustizia: nessuna pena senza colpa. La pena presuppone la colpa. E quella è giusta solo se è proporzionata a questa. Si tratta di un criterio basilare della sapienza giuridica. Vi si attualizza l’istanza d…
Si è chiusa l’“era Volpi”
13 Maggio 2015(di Roberto de Mattei) Sic transit gloria mundi. Per i Francescani dell’Immacolata, l’istituto fondato da padre Stefano Maria Manelli e commissariato l’11 luglio 2013, si è chiusa l’ “era Volpi”, che sarà certamente ricordata come una delle più tristi della storia di quest…
Padre Volpi ha firmato l’accordo, con cui ammette d’aver diffamato i familiari di Padre Manelli, fondatore dei Francescani dell’Immacolata. Ora si dimetterà?
16 Febbraio 2015Diffamazione: di questo tecnicamente Padre Fidenzio Volpi, Commissario Apostolico imposto all’Ordine dei Frati Francescani dell’Immacolata, si è reso protagonista. A sancirlo ufficialmente è l’accordo raggiunto in sede di Organismo di Mediazione forense del Tribunale di…
Continua l’arbitrio: sospesi a divinis sei Francescani dell’Immacolata
02 Ottobre 2014Pubblichiamo articolo apparso il 2 ottobre su uno dei migliori blog cattolici, Rorate Caeli. Articolo, che descrive una situazione vieppiù preoccupante ed assolutamente senza precedenti. (altro…) Continua l’arbitrio: sospesi a divinis sei Francescani dell’Immacolata was last m…
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: una strategia difensiva che non è riuscita
03 Settembre 2014(di Carlo Manetti) La vicenda dei Francescani dell’Immacolata appare oggi, con il senno di poi, come un copione scritto fin dall’inizio e recitato dai protagonisti, in parte alla lettera ed in parte “a soggetto”; il finale del dramma è lo scioglimento, de jure o de facto, dell’I…
Le idee imposte per decreto
30 Luglio 2014(di Roberto de Mattei) Un vaticanista bene informato, Marco Tosatti, ha portato alla luce un nuovo stupefacente caso (http://www.lastampa.it/2014/07/29/blogs/san-pietro-e-dintorni/ffi-denunce-carabinieri-e-censura-fmmeLq7ytTAHepuAl9wy0O/pagina.html). (altro…) Le idee imposte per de…
Chi è Mario Castellano?
23 Luglio 2014(di Emmanuele Barbieri) A un anno di distanza dall’inizio del commissariamento dei Francescani dell’Immacolata, la sorte dell’Istituto è ormai in mano ad un triumvirato composto da padre Fidenzio Volpi, il commissario designato dalla congregazione dei Religiosi, dal padre Alfonso Br…
Francescani dell’Immacolata: Il Commissario Volpi liquida il diritto della Chiesa
08 Luglio 2014(di Carlo Manetti) Il 1° luglio scorso è uscita la seguente «Nota Ufficiale dell’Autorità dell’Istituto», a duplice firma del Segretario Generale, Padre Alfonso Maria Bruno F.I., e del Commissario Apostolico, Padre Fidenzio Volpi O.M.F. Capp., dei Frati Francescani dell’Immacola…
Christianus mihi nomen est, catholicus cognomen
27 Giugno 2014(di Roberto de Mattei) Il supremo criterio di giudizio per un cattolico dovrebbe essere quello della Chiesa: amare e odiare ciò che la Chiesa ama e odia. Amare la verità, in tutta la sua unicità e integrità, odiare l’errore in tutte le sue molteplici espressioni. Ortodossia ed eterod…