Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
La festa cristiana di Ognissanti e quella pagana di Halloween
-
La battaglia è contro l’aborto o contro l’uso dei vaccini anti-Covid?
-
Femen all’attacco in Piazza San Pietro
-
Vaticano-Stati Uniti: la partita è aperta
-
L’Italia cambia, ma Mattarella non se ne accorge
-
Permanere nella Verità di Cristo
-
RECENSIONI LIBRERIE: Habemus Papam. Il fumo di satana e l’uomo di Dio
-
Le responsabilità dei governanti
Settimana
-
Dieci domande agli “anti-vax”
-
Le responsabilità dei governanti
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Alcune domande (e risposte) sulla pandemia e sui vaccini
-
Verità scientifiche e fake news sui vaccini anti-Covid-19
-
Aborto: cosa succede davvero al feto
-
Meditazione per il Sabato Santo
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Amo il mio cane e faccio sesso con lui. Che male c’è?
-
La battaglia è contro l’aborto o contro l’uso dei vaccini anti-Covid?
Mese
-
Alcune domande (e risposte) sulla pandemia e sui vaccini
-
Verità scientifiche e fake news sui vaccini anti-Covid-19
-
È lecita la vaccinazione anti-Covid? Una risposta del prof. de Mattei
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
In un libro inusuale svelato il “Piano” pandemico
-
La battaglia è contro l’aborto o contro l’uso dei vaccini anti-Covid?
-
Un medico ci scrive da Londra
-
Dieci domande agli “anti-vax”
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
Le responsabilità dei governanti
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
eutanasia
Eutanasia: dichiarazione congiunta delle religioni abramitiche sul fine vita
13 Novembre 2019(Alfredo De Matteo) Il 28 ottobre scorso è stata sottoscritta in Vaticano la “Dichiarazione congiunta delle religione monoteiste abramitiche sulle problematiche del fine vita”. Gli estensori del documento, frutto del dialogo tra rappresentanti dell’Islam, dell’ebraismo e della Chi…
RADICI CRISTIANE: un dossier dedicato alla “morte celebrale”
20 Giugno 2019(di Mauro Faverzani) È in distribuzione nelle case di tutti gli abbonati il numero di luglio della rivista Radici Cristiane, diretta dal Prof. Roberto de Mattei. Nel Dossier si dedica particolare attenzione al delicato tema della morte cerebrale. (altro…) RADICI CRISTIANE: un dossi…
Trapianto d’organi vitali: espianto dopo morte o morte dopo espianto?
09 Maggio 2018(di Alfredo De Matteo) La triste vicenda di Rebecca Braglia, la giovane e sfortunata rugbysta finita in coma in seguito ad un placcaggio di gioco, dichiarata cerebralmente morta e sottoposta all’espianto degli organi, è esemplificativa di come funziona la macchina dei trapianti. (altro…
Ripercussioni italiane sul caso Alfie
02 Maggio 2018(di Giulio Ginnetti) L’ospedale Alder Hey di Liverpool, su licenza dello Stato, della Corte inglese e con l’avallo della Corte europea dei Diritti dell’Uomo, si è arrogato il diritto di togliere la vita al piccolo Alfie Evans sottraendo ai genitori il diritto inalienabile di decider…
San Giorgio e il piccolo Alfie
24 Aprile 2018(di Cristina Siccardi) San Giorgio, patrono dell’Inghilterra, è intervenuto il 23 aprile, nel giorno della sua memoria liturgica, per salvare il piccolo Alfie Evans dalla condanna a morte (condanna che aveva colpito a Londra Charlie Gard, 4 agosto 2016-28 luglio 2017), che si sarebbe do…
Volontà autodeterminate o diktat eterodeterminati?
24 Aprile 2018(di Alfredo De Matteo) Nella odierna società relativista e dei pseudo diritti per tutti accade spesso che a venire ignorati e calpestati siano i diritti fondamentali dell’individuo (ossia quelli autentici, come nel caso dell’aborto volontario) oppure che il richiamo al diritto individ…
L’ultimo miglio di Alfie Evans
18 Aprile 2018(di Alfredo De Matteo) La pena di morte è ormai bandita in quasi tutti gli Stati europei e in molti Stati del mondo, ma solo all’apparenza: in realtà, essa continua ad essere eseguita su larga scala ma con destinatari e finalità molto differenti rispetto al passato. (altro…) L…
Il criterio della morte cerebrale è ormai completamente delegittimato
21 Febbraio 2018(di Alfredo de Matteo) Quest’anno ricorrono i cinquant’anni (1968) della prima definizione del criterio di morte cerebrale, ad opera di una commissione medica creata ad hoc dall’università di Harvard per giustificare eticamente i primi trapianti d’organi vitali. Sull’Avvenire de…
La “sedazione profonda”: forma mascherata di suicidio assistito?
10 Gennaio 2018(di Roberto de Mattei) Marina Ripa di Meana, la provocatoria esponente del jet set italiano morta a Roma il 6 gennaio 2018, ha scelto per morire la sedazione palliativa profonda, manifestando le sue ultime volontà in un video-testamento: «Dopo Natale le mie condizioni di salute sono prec…
Quarant’anni contro la vita: dall’aborto all’eutanasia (1978-2018)
20 Dicembre 2017(di Roberto de Mattei) I governi Renzi-Gentiloni entreranno nella storia come quelli che hanno imposto due tra le più sciagurate leggi della Repubblica italiana: lo pseudo-matrimonio omosessuale, sotto il nome di “Unioni Civili” (20 maggio 2016) e l’eutanasia, sotto la denominazione…