Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Biden e papa Francesco: le prime crepe in un’alleanza
-
Il papato secondo papa Francesco
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Un vaccino anti-COVID-19 sviluppato su cellule di bambini abortiti?
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
San Giuseppe, il modernismo e il sensus fidei del popolo di Dio
-
Non solo padre Martin, da Dublino indicazioni per una nuova “pastorale LGBT”
-
Omosessualismo: intervento di Famiglia Domani contro la legge sull’omofobia
-
Il martirio della famiglia Reale di Francia
Settimana
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Il papato secondo papa Francesco
-
Biden e papa Francesco: le prime crepe in un’alleanza
-
San Giuseppe, il modernismo e il sensus fidei del popolo di Dio
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Europeismo massonico
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Dossier sui 100 anni del PCI
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
Mese
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Il papato secondo papa Francesco
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
Biden e papa Francesco: le prime crepe in un’alleanza
-
Europeismo massonico
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Ella0ne
Boom di vendite della pillola dei cinque giorni dopo
29 Marzo 2017(di Alfredo De Matteo) «L’impennata di vendite che arriva a quota 200.507 in dieci mesi, 660 al giorno, è il segnale di un’Italia in cui la prevenzione della gravidanza indesiderata incespica. Soprattutto tra le ventenni», scrive la giornalista Simona Ravizza sul Corriere della Sera…
In Italia, meno aborti chirurgici, più aborti chimici
21 Dicembre 2016(di Alfredo De Matteo) Il Ministero della Sanità ha trasmesso al Parlamento la relazione sulla cosiddetta interruzione volontaria di gravidanza relativamente all’anno 2015, che altro non è, è bene ricordarlo, la conta delle vittime innocenti barbaramente assassinate dallo stato italia…
A Malta “prove tecniche” per introdurre l’aborto
06 Luglio 2016(di Mauro Faverzani) L’aborto a Malta è illegale. Anche Ella, la cosiddetta pillola del giorno dopo, lo è e per lo stesso motivo: impedendo l’impianto dell’ovulo già fecondato, è un farmaco abortivo a tutti gli effetti. (altro…) A Malta “prove tecniche” per introdurre …
EllaOne: una pillola abortiva spacciata come contraccettivo
15 Giugno 2016(di Tommaso Scandroglio) EllaOne è una pillola che può avere effetti contraccettivi, ma soprattutto abortivi. Infatti può esplicare i suoi effetti contraccettivi se assunta lontano dai giorni dell’ovulazione – periodo in cui tra l’altro è assai meno probabile rimanere incinta –…
La diffusione della pillola del giorno dopo, in Francia e in Italia
08 Giugno 2016(di Lupo Glori) Da oggi, le studentesse delle medie e dei licei francesi avranno libero e completo accesso alla cosiddetta “pillola del giorno dopo” direttamente tra i banchi di scuola. Il 28 maggio è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un decreto con cui il ministro del…
Ella0ne, la pillola dei “cinque giorni dopo”
03 Dicembre 2014(di Tommaso Scandroglio) L’EMA raccomanda la disponibilità del contraccettivo di emergenza EllaOne senza ricetta medica. Questo è il titolo di un comunicato stampa dell’Agenzia Europea del Farmaco, l’ente afferente all’Unione Europea che è chiamato ad esprimere una valutazione s…