Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Europeismo massonico
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Un manuale per conoscere la Massoneria
-
EUTANASIA: l’associazione Dignitas offre suicidi assistiti al costo di 3.500 euro
-
POLITICA: che cos’è lo “Stato etico”?
Settimana
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Europeismo massonico
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Un manuale per conoscere la Massoneria
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
Mese
-
Il metodo educativo di don Bosco e quello di don Milani
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Il transumanesimo: un’ideologia che nega il reale
-
Europeismo massonico
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
cultura cattolica
Convegno “pro-life” a Verona
22 Novembre 2012(di Giulia Tanel) Il popolo pro-life italiano è vivo e ha voglia di impegnarsi nel tentativo di invertire la rotta rispetto alla “cultura della morte” oggigiorno dilagante. È questo il messaggio lanciato dal convegno organizzato dal Movimento Europeo Difesa della Vita (MEDV) e Libert…
Il museo virtuale dei miracoli eucaristici
31 Ottobre 2012(di Cristina Siccardi) Internet è una strada eccellente per scoprire i tesori della Tradizione e per capire veramente che cosa significa essere cattolici: «Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va: così è di chiunque è nato dallo Spirito» (G…
La festa di Cristo Re e l’epopea dei Cristeros
24 Ottobre 2012(di Cristina Siccardi) La Solennità di Cristo Re dell’Universo nella Chiesa cattolica, secondo il calendario legato al rito liturgico di sempre, cade nell’ultima domenica di ottobre. Il Salvatore nacque Re e i Re Magi andarono proprio ad adorare non un Re, ma il Re, la cui Regalità s…
Una riflessione sul concilio diretta da Gad Lerner.
18 Ottobre 2012(di Patrizia Fermani su Riscossa Cristiana del 17-10-2012) Qualche sera fa, su Sat 2000, è andata in onda la bellezza del pluralismo democratico. A dirigere una riflessione sul Concilio Vaticano II, in casa CEI, è stato chiamato l’infedele Gad Lerner, impegnato da sempre nell’instanc…
150 anni dalla morte di padre Luigi Taparelli d’Azeglio
17 Ottobre 2012(di Cristina Siccardi) La storiografia si sofferma sui liberali Roberto (1790-1862) e Massimo (1798-1866) Taparelli d’Azeglio, senatori del Regno d’Italia, ma si astiene dal ricordare la splendida figura del fratello Prospero, cofondatore e direttore, insieme a padre Carlo Maria Curci …
Il Giorno del Timone a Staggia Senese
03 Ottobre 2012(di Marcella La Gumina) Il Giorno del Timone della Toscana, organizzato dal Centro Culturale “Amici del Timone” di Staggia Senese e dal Centro Culturale “San Tommaso Apostolo” di Certaldo, è divenuto uno dei più grandi eventi culturali della regione e uno dei principali appuntame…
Vitalità del cattolicesimo fiorentino. La rivista “Fides Catholica”
20 Agosto 2012(di Piero Vassallo su Riscossa Cristiana del 16-08-2012) Nel solco del Frontespizio, L’Ultima e Controrivoluzione, le riviste che hanno impresso un segno indelebile nella storia del Novecento tradizionalista, si pubblica in Firenze, a cura dell’Istituto Teologico Immacolata Med…
Il fumo di Satana dentro l’Università Cattolica
16 Giugno 2012(di Gianfranco Amato su Cultura Cattolica del 15-06-2012) «In una Università cattolica gli ideali, gli atteggiamenti e i principi cattolici permeano e informano le attività universitarie conformemente alla natura e all’autonomia proprie di tali attività», «le implicazioni morali, p…
Cristiada, il film sulle persecuzioni cristiane in Messico non ha ancora un distributore europeo
04 Aprile 2012(di Paola D’Antuono su Tempi del 03-04-2012) Prodotto nel 2011 e con un cast di prim’ordine (Garcia, Longoria, O’Toole), il film sull’insurrezione dei cristiani in Messico negli anni 1926-29 non riesce ad arrivare nelle sale europee. La pellicola racconta una toccan…
Cultura cattolica: Mons. Antonio Livi critica Enzo Bianchi e Piero Coda
27 Marzo 2012(di Fabrizio Cannone) Mons. Antonio Livi non fa parte di quelle correnti insipide della cosiddetta “teologia contemporanea” per la quale la parola teologia non significa affatto studio, amoroso, di Dio e della sua Parola-Legge, ma mero conseguimento di titoli accademici presso uno dei …