Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
La festa cristiana di Ognissanti e quella pagana di Halloween
-
La battaglia è contro l’aborto o contro l’uso dei vaccini anti-Covid?
-
Femen all’attacco in Piazza San Pietro
-
Vaticano-Stati Uniti: la partita è aperta
-
L’Italia cambia, ma Mattarella non se ne accorge
-
Permanere nella Verità di Cristo
-
RECENSIONI LIBRERIE: Habemus Papam. Il fumo di satana e l’uomo di Dio
-
Le responsabilità dei governanti
Settimana
-
Dieci domande agli “anti-vax”
-
Le responsabilità dei governanti
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Alcune domande (e risposte) sulla pandemia e sui vaccini
-
Verità scientifiche e fake news sui vaccini anti-Covid-19
-
Aborto: cosa succede davvero al feto
-
Meditazione per il Sabato Santo
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Amo il mio cane e faccio sesso con lui. Che male c’è?
-
La battaglia è contro l’aborto o contro l’uso dei vaccini anti-Covid?
Mese
-
Alcune domande (e risposte) sulla pandemia e sui vaccini
-
Verità scientifiche e fake news sui vaccini anti-Covid-19
-
È lecita la vaccinazione anti-Covid? Una risposta del prof. de Mattei
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
In un libro inusuale svelato il “Piano” pandemico
-
La battaglia è contro l’aborto o contro l’uso dei vaccini anti-Covid?
-
Un medico ci scrive da Londra
-
Dieci domande agli “anti-vax”
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
Le responsabilità dei governanti
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
cultura
Le letture per l’estate di Alessandro Gnocchi
08 Agosto 2012(di Alessandro Gnocchi) Organizzare la lettura estiva di romanzi, novelle e racconti è roba da persone di grande praticità, dote di cui sono quasi completamente sprovvisto. D’altra parte, qui non ci si può limitare al suggerimento di un elenco di titoli e di recensioni, bisogna enunci…
Presentazione del libro di Danilo Quinto
19 Luglio 2012(di Federico Catani) Non si può dialogare con il male. Questo il messaggio lanciato da Danilo Quinto nel suo libro Da servo di Pannella a figlio libero di Dio (Fede & Cultura, Verona 2012, pp. 208, 18 €, prefazione di mons. Luigi Negri), presentato alla Fondazione Lepanto l’11 lug…
Cultura: Amedeo di Savoia Duca d’Aosta (1898-1942), un principe cristiano
04 Luglio 2012(di Cristina Siccardi) Un uomo di un metro e 98 risponde al saluto di una compagnia inglese che gli presenta le armi: la mano sulla visiera, il volto asciutto e fiero, la divisa impeccabile… Amedeo di Savoia Duca d’Aosta sembra un vincitore, invece è un prigioniero, che ha perso la su…
New York neopagana
22 Giugno 2012(di Enzo Pennetta su Libertà e Persona del 22-06-2012) A New York in 14.000 hanno salutato il solstizio d’estate con lo yoga. Mentre nella vecchia e arretrata Italia il solstizio d’estate è solamente un evento astronomico che viene associato alle vacanze, per i progrediti USA esso …
Cultura: festival di “Fede & Cultura”: verso il “ritorno all’ordine”…
19 Giugno 2012(di Mauro Faverzani) «Un’occasione per dar testimonianza della nostra fede»: così Giovanni Zenone, Presidente di Fede & Cultura ha introdotto il primo Festival nazionale della casa editrice, svoltosi a Peschiera del Garda di fronte ad un pubblico di autori, lettori, amici e simpat…
Cultura: il potere della pubblicità
12 Giugno 2012(di Cristina Siccardi) La pubblicità è una delle forme più persuasive per indirizzare i gusti e le scelte delle persone. Il primo annuncio pubblicitario risale al 1630 e apparve su un giornale di quel tempo: era una semplice inserzione che richiamava il nome del prodotto. Con la rivoluz…
L’allarme dei salesiani “con la nuova imposta chiuderemo le scuole”
27 Febbraio 2012(di Giacomo Galeazzi su Vatican Insider del 26-02-2012) «L’ Imu ci obbliga alla chiusura». A lanciare l’allarme è don Alberto Zanini, segretario nazionale Salesiani Scuola, una galassia in Italia di 140 istituti per un totale di 25. 487 allievi e 2279 docenti, 52 centri di formaz…
Il pontificio consiglio della cultura e un catalogo del vuoto artistico
21 Febbraio 2012(di Francesco Colafemmina su Fides et Forma del 21-02-2012) E’ stato presentato sabato 18 febbraio a Roma il catalogo della famigerata mostra per il sessantesimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Benedetto XVI, organizzata mesi or sono dal Cardinal Ravasi. Non stupir…
Cultura: eliminiamo la nostra identità ed esaltiamo le culture altrui
24 Gennaio 2012(di Danilo Quinto) Uno dei prodotti del relativismo è quello dell’esaltazione delle culture altrui. A Roma, di recente, si decide di celebrare il Capodanno cinese, mentre della fine dei cristiani in Cina non si hanno notizie. Sacerdoti, Vescovi, fedeli, vengono rinchiusi nelle prigioni,…
Cultura Cattolica: un servizio di orientamento per tesi e aiuto nello studio
30 Novembre 2011«Dopo tredici anni di attività, nella Biblioteca di Vita Umana Internazionale si è reso attivo un servizio dedicato agli studenti per orientarli nella scelta di tesine e della Tesi di Laurea su argomenti di bioetica, famiglia e demografia». È quanto afferma Mons. Ignacio Barreiro …