Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Europeismo massonico
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Un manuale per conoscere la Massoneria
-
EUTANASIA: l’associazione Dignitas offre suicidi assistiti al costo di 3.500 euro
-
POLITICA: che cos’è lo “Stato etico”?
Settimana
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Europeismo massonico
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Un manuale per conoscere la Massoneria
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
Mese
-
Il metodo educativo di don Bosco e quello di don Milani
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Il transumanesimo: un’ideologia che nega il reale
-
Europeismo massonico
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Cristina Siccardi
Il Catechismo di Contardo Ferrini
20 Febbraio 2013(di Cristina Siccardi) «La fede di Ferrini è, ancora, anche la nostra fede?», è una domanda che fa tremare e ci viene posta da Marco Ferraresi, presidente dell’Unione Giuristi Cattolici di Pavia, che ha curato il bel libro Il Catechismo di Contardo Ferrini. L’Anno della fede con il…
Meditazione sulla Via Crucis di mons. Kolfhaus
06 Febbraio 2013(di Cristina Siccardi) Si avvicinano i giorni di Quaresima e fra i libri che meglio preparano al tempo liturgico della Passione e morte di Nostro Signore segnaliamo lo splendido testo di Monsignor Florian Kolfhaus, Via dolorosa. Meditazione sulla Via Crucis (Cantagalli 2012, pp. 70, € …
Padre Pro e i “Cristeros”
30 Gennaio 2013(di Cristina Siccardi) «Ma che è mai la mia vita? E il perderla per i miei fratelli non equivale forse a salvarla?», così si legge in una lettera di Padre Michele Agostino Pro S.J., giustiziato in Messico il 23 novembre 1927, di cui la casa editrice Amicizia Cristiana ripropone una bel…
Don Bosco mistico
23 Gennaio 2013(di Mauro Faverzani) Nonostante molto sia stato già scritto su san Giovanni Bosco, può sembrar paradossale notare come di lui resti ancora da svelare l’essenziale. È un vuoto, che si è riproposta di colmare – peraltro riuscendovi egregiamente – la dottoressa Cristina Siccardi con…
Fondati sulla roccia di Anna Maria Cànopi
16 Gennaio 2013(di Cristina Siccardi) Siamo nell’Anno della Fede, indetto e voluto dal Santo Padre Benedetto XVI; ma non è così facile trovare sussidi validi. Fra i molti inutili, e a volte dannosi, libri, ne è uscito uno che va alle sorgenti della Fede, Fondati sulla roccia. La fede nel quotidiano …
L’Eterno Sacrificio della Santa Messa
08 Gennaio 2013(di Cristina Siccardi) «La Liturgia della Chiesa Cattolica ha valore e senso soltanto se è diretta a Dio», così è scritto nel libretto di Michael Davies (1936-2004), L’Eterno Sacrificio della Santa Messa, stampato dalle Suore Francescane dell’Immacolata (Monastero delle Murate …
La Natività nella visione della beata Anna Katharina Emmerick
19 Dicembre 2012(di Cristina Siccardi)Gesù venne concepito in maniera soprannaturale e in maniera miracolosa nacque. Il Figlio di Dio non ebbe una nascita comune, come vorrebbero farci credere molti teologi e narratori contemporanei. Il loro intento è quello di “abbassare il livello”, di “snobilit…
Qual è la vera fede cattolica? di Corrado Gnerre
12 Dicembre 2012(di Cristina Siccardi) «La ragione che pretende esaurire tutto il reale, in realtà fa esaurire (nel senso di esaurimento nervoso) l’uomo stesso», tale affermazione andrebbe scritta a caratteri cubitali sui manifesti delle affissioni cittadine. È un concetto tanto semplice, quanto rea…
Le regine Maria Cristina ed Elena di Savoia
28 Novembre 2012(di Cristina Siccardi) Due anniversari cadono in questo mese di novembre: il bicentenario della nascita della venerabile Regina Maria Cristina di Savoia (Cagliari, 14 novembre 1812 – Napoli, 31 gennaio 1836) e il 60° della morte della Regina Elena di Savoia (Cettigne, 8 gennaio 1873…
La Chiesa fra le tempeste di Roberto de Mattei
22 Novembre 2012(di Cristina Siccardi) La vita della Chiesa è continuamente esposta a rischi esterni ed interni, a volte essa si deve difendere da nemici fuori dalle sue mura e a volte da nemici intra muros. Ci sono periodi storici nei quali la Sposa di Cristo appare al mondo vittoriosa, altre volte i su…