Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Europeismo massonico
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Un manuale per conoscere la Massoneria
-
EUTANASIA: l’associazione Dignitas offre suicidi assistiti al costo di 3.500 euro
-
POLITICA: che cos’è lo “Stato etico”?
Settimana
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Europeismo massonico
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Un manuale per conoscere la Massoneria
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
Mese
-
Il metodo educativo di don Bosco e quello di don Milani
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Il transumanesimo: un’ideologia che nega il reale
-
Europeismo massonico
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Cristina Siccardi
La Verità è bellezza, in un libro di Corrado Gnerre
20 Novembre 2013(di Cristina Siccardi) La verità è composta dalla beltà e dall’amore. Dio, che è Verità, infatti è Bellezza perfetta, nonché Amore perfetto. La bellezza è una forma superiore di conoscenza umana, comunicazione più immediata e consapevolezza subitanea, rispetto alla conoscenza in…
La dignità non viene meno in un indegno erede
13 Novembre 2013(di Cristina Siccardi) «Tu es Petrus», con queste parole Cristo trasformò Simone nel Principe degli Apostoli e gli consegnò il governo, in terra, della sua Chiesa. «Per chi sa riflettere, questa eco storica ed evangelica, che si fa realtà presente e vivente, mette quasi timore, e sus…
La canonizzazione di Angela da Foligno
24 Ottobre 2013(di Cristina Siccardi) Già in vita conosciuta come Magistra Theologorum (Maestra dei Teologi), Angela da Foligno (1248-1309) il 9 ottobre scorso ha ricevuto da Papa Francesco la canonizzazione per equipollenza (possesso antico del culto; costante e comune attestazione di storici degni di …
Battiamoci senza paura
10 Ottobre 2013(di Cristina Siccardi) Il sottotitolo dell’ultimo libro di Paolo Pasqualucci, Battiamoci senza paura per la rinascita della Chiesa (Cattolici, in alto i cuori!, Fede & Cultura, pp. 215, € 16.00), andrebbe scritto a caratteri di fuoco nel cuore di ogni credente. La rivoluzione in se…
La verità sul commissariamento dei Francescani dell’Immacolata
25 Settembre 2013(di Cristina Siccardi) Sul sito dei Francescani dell’Immacolata è uscito il comunicato dal titolo Presentazione dati visita apostolica (http://www.immacolata.com/index.php/it/35-apostolato/fi-news/239-presentazione-dati-visita-apostolica), immediatamente riproposto su “Vatican Insider…
Dal laicismo dell’‘800 alla Babilonia scolastica contemporanea
11 Settembre 2013(di Cristina Siccardi) Questa settimana inizia il nuovo anno scolastico. Gli studenti e i loro genitori, i professori e i dirigenti scolastici di fede cattolica sono soddisfatti delle scuole, di cosa si insegna, di come si insegna, dei libri di testo? La scristianizzazione, lo si dice trop…
L’indulto di Agathe Christie di Gianfranco Amato
04 Settembre 2013(di Cristina Siccardi) Lutero non ebbe pietà per la Santa Messa. La straziò. Non ebbe pietà per il Papato. Lo inabissò. Fu proprio smantellando il rito liturgico che l’eresiarca di Eisleben, sferrò l’atroce guerra alla Chiesa, un dramma dal quale fu possibile risollevarsi grazie…
Il santo scapolare del Carmelo
17 Luglio 2013(di Cristina Siccardi) Lo scorso anno, per il 16 luglio, parlammo dell’origine storica della Madonna del Carmelo (https://www.corrispondenzaromana.it/chiesa-cattolica-il-16-luglio-la-madonna-del-carmelo/), ora, invece, illustriamo l’importante devozione allo scapolare. La Madonna del C…
Agostino Cottolengo. Pittore e maestro
10 Luglio 2013(di Cristina Siccardi) A Nizza Marittima, sulla Costa Azzurra, c’è una grandiosa pala d’altare, nella chiesa dell’Annunciazione, dedicata al Cuore Immacolato di Maria, datata 1847: raffigura la Vergine con la corona regale, il capo circondato da dodici stelle e i suoi piedi, poggiat…
S. Em.za il card. Burke sul Catechismo di san Pio X
19 Giugno 2013(di Cristina Siccardi) «San Pio X ha visto chiaramente come l’ignoranza religiosa portava non soltanto le singole anime ma anche la società stessa ad un declino, ad una mancanza di pensiero ponderato sulle più gravi questioni», così ha spiegato il Cardinale Raymond Leo Burke, Prefet…