Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Il significato dei ministeri minori nella sacra liturgia
-
3 agosto: il miracoloso ritrovamento delle spogli di santo Stefano
-
San Pietro Canisio: preghiera per conservare la vera fede
-
Casa Savoia e la Chiesa di Cristina Siccardi
-
La nomina del cardinale Tagle: fine della Chiesa missionaria?
-
Il Vescovo di Verona licenzia il cattolico Giovanni Zenone?
-
POLITICA: che cos’è lo “Stato etico”?
-
Santa Chiara d’Assisi o Chiara Lubich da Trento?
-
La genealogia del Partito Comunista Italiano nel centesimo anniversario della sua fondazione
-
EUTANASIA: casi di consenso al suicidio e di omicidio del consenziente
Settimana
-
La genealogia del Partito Comunista Italiano nel centesimo anniversario della sua fondazione
-
Santa Chiara d’Assisi o Chiara Lubich da Trento?
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
Chi ha ucciso la figura paterna?
-
Il significato dei ministeri minori nella sacra liturgia
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
L’incoronazione di Carlo Magno: Natale della Cristianità
-
La posta in gioco per i Francescani dell’Immacolata
-
CHIESA CATTOLICA: requiem per le messe di funerale in Belgio
-
3 agosto: il miracoloso ritrovamento delle spogli di santo Stefano
Mese
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Liceità dei vaccini: approfondimenti morali
-
Casa Savoia e la Chiesa di Cristina Siccardi
-
Veri e falsi complotti nella storia. In memoria del padre Augustin Barruel (1741 – 1820)
-
La genealogia del Partito Comunista Italiano nel centesimo anniversario della sua fondazione
-
NATALE: una meditazione del padre Faber
-
A Bergamo ordini del giorno pro-life “congelati” da un anno
-
Il premier Conte, il «Nuovo Umanesimo», la Massoneria
-
I vaccini provenienti da feti abortiti. È lecito utilizzarli?
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Cremona
Ma contro l’infanzia il Comune che problemi ha?
14 Ottobre 2020(Mauro Faverzani) Immediatamente è partita la raccolta firme online. Domenica scorsa è stato organizzato anche un flash mob di protesta in piazza del Comune con una quarantina di partecipanti, pronti a sfidare la fitta pioggia caduta quel giorno. La mostra «Affiche», giunta alla sua no…
Di nuovo abolita la Messa tridentina a Cremona
08 Luglio 2020(Mauro Faverzani) L’annuncio è stato dato via chat e social dal Coetus fidelium di Cremona ai numerosi fedeli della S. Messa tridentina locale: «AVVISO IMPORTANTE: Comunichiamo con grande sorpresa e rammarico che la S. Messa tridentina prevista per domenica 21 giugno è stata sospesa p…
Il “caso Cremona”: mosca bianca o mosca cocchiera?
13 Marzo 2019(di Enrico Roccagiachini) La vicenda della Messa antica impedita dal Vescovo di Cremona è nota da giorni, ed è sufficiente ricapitolarla brevemente. Nel 2009, un primo tentativo di avviare una celebrazione regolare in diocesi si scontra con l’allora Vescovo, mons. Dante Lanfranconi: ch…
Arci, il braccio politico-culturale delle giunte ‘rosse’
31 Dicembre 2015Sulle politiche culturali pare proprio essere l’Arci, ormai, l’interlocutore privilegiato dei Comuni “rossi”. Accade un po’ ovunque, dalle piccole alle grandi realtà, da Terni a Bologna, da Narni a Modena. Ultima in ordine di tempo, si è aggiunta anche l’amministrazione munic…
Quando anche il prete invita a non fare il presepe
17 Dicembre 2014(di Mauro Faverzani) «Libero di non fare il presepio, perché in cucina ci sono i fumi del cibo, perché nel salone fa freddo e perché nello studio non c’è posto», ma non dica ch’è «un fatto esteriore, artificioso e sfarzoso»: così una lettrice apostrofa sul quotidiano di Cremo…
La gendercrazia come tentativo d’abolizione dell’uomo
21 Maggio 2014(di Mauro Faverzani) Un’occasione per ribadire con forza ed argomenti concreti, di fronte ad un pubblico di oltre 350 persone, le contraddizioni ed i guasti intrinseci di un’ideologia, quella del gender, non solo eticamente e spiritualmente immorale, bensì anche contro natura, contro …
Clima arroventato per la mail del Vescovo di Cremona
26 Febbraio 2014(di Mauro Faverzani) Chi avesse dubbi sull’arrogante ferocia e sulla violenta protervia della lobby omosessista, li può fugare rapidamente, osservando quanto capitato, suo malgrado, al Vescovo di Cremona, mons. Dante Lafranconi. È bastato che aderisse alla campagna lanciata dall’asso…