Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Europeismo massonico
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Un manuale per conoscere la Massoneria
-
EUTANASIA: l’associazione Dignitas offre suicidi assistiti al costo di 3.500 euro
-
POLITICA: che cos’è lo “Stato etico”?
Settimana
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Europeismo massonico
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Un manuale per conoscere la Massoneria
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
Mese
-
Il metodo educativo di don Bosco e quello di don Milani
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Il transumanesimo: un’ideologia che nega il reale
-
Europeismo massonico
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Concilio Vaticano II
Perchè è opportuno discutere sul Concilio Vaticano II
28 Aprile 2012(di P. Serafino M. Lanzetta su Riscossa Cristiana del 27-04-2012) Il lavoro teologico più urgente, che oggi si necessita nella compagine ecclesiale, è quello di far luce sul Vaticano II come uno dei diversi concili della Chiesa. Non l’unico né l’ultimo. Uno dei 21, con un ta…
Don Divo Barsotti di fronte al Concilio del XX secolo
05 Aprile 2012(di Cristina Siccardi su Messa in Latino del 05-04-2012) Nel fervido e provvidenziale dibattito in corso sul Concilio Vaticano II giunge a proposito la bella e chiara biografia scritta da padre Serafino Tognetti, Divo Barsotti. Il sacerdote, il mistico, il padre (San Paolo, pp. 405, € 29…
Resoconto della serata organizzata dal Circolo Cardinal J.H. Newman
15 Febbraio 2012Il Sacro Cristiano La Liturgia la Musica l’Architettura Convegno tenuto da Padre Uwe Michael Lang e Cristina Siccardi La Messa rock di Trento ha testimoniato – se mai ce ne fosse ancora il bisogno – che la Chiesa Cattolica ha subito un tragico tracollo nel campo liturgico e, di conse…
La novella dello stento, ovvero la disputa sull’interpretazione del Vaticano II
03 Febbraio 2012(di Mons. Brunero Gherardini su Riscossa Cristiana del 02/02/2012) E’ probabile che i lettori più giovani mai prima d’ora si sian imbattuti nell’espressione la novella dello stento. Da ragazzo, la udivo quasi tutte le sere, al momento in cui, dette le preghierine ed ascoltata l’ul…
Chiesa cattolica: il problema non è la Fraternità San Pio X
01 Febbraio 2012Riportiamo un commento dello scrittore francese Jean Madiran, apparso su “Présent” del 21 dicembre 2011. «Con una umiltà che va lontano, o piuttosto che va in fondo alle cose, mons. Fellay, l’8 dicembre, per la festa dell’Immacolata Concezione, ha giustamente affermato: “Vi è…
La Chiesa deve ritrovare lo spirito della ‘Ecclesia militans’
26 Gennaio 2012(di Armin Schwibach su kath.net/as) Roberto de Mattei e la ‚Storia mai scritta’ del Concilio Vaticano II. Le radici della crisi della fede. Il Rito Gregoriano – la risposta più efficace alla sfida del secolarismo laicista. Lo storico romano e pubblicista Roberto de Mattei, nato nel…
Sull’adesione al Concilio Vaticano II
12 Gennaio 2012(di Arnaldo Vidigal Xavier da Silveira su Unavox.it) L’articolo di mons. Fernando Ocariz pubblicato sull'”Osservatore Romano” del 2 dicembre 2011 col titolo Sull’adesione al Concilio Vaticano II, continua a suscitare un vivace e proficuo dibattito. Riportiamo su questo …
Card. Ranjit: “è arrivato il tempo del ritorno del Vetus Ordo e della Riforma della Riforma”
29 Dicembre 2011(su Messa in Latino del 28/12/2011) Lo scorso 5-6 Novembre 2011 si è tenuta a Roma la XX Assemblea Generale della F.I.U.V. (Foederatio Internationalis Una Voce). In occasione dell’apertura era sstata celebrata una S. Messa prelatizia dal Card. Castrillón Hoyos, Prefetto emerito de…
Chiesa Cattolica: scempio architettonico a Torino in nome del Vaticano II
21 Dicembre 2011(di Federico Catani) Nel lungo elenco di obbrobri liturgici e architettonici realizzati dopo il Concilio Vaticano II va senz’altro aggiunto lo scempio che si sta consumando a Torino. I monaci cui è affidata la chiesa del Sacro Cuore di Maria, in via Morgari, hanno deciso di realizzare l…
Cultura cattolica: convegno sul Concilio Vaticano II a Firenze
21 Dicembre 2011(di Pucci Cipriani) Dopo la Santa Messa in rito romano antico celebrata presso la chiesa dei frati francescani dell’Immacolata in Ognissanti, a Firenze il 10 dicembre 2011 si è tenuto un Convegno sul Concilio Vaticano II. Data la straordinaria affluenza di persone, la prevista tavola ro…