Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Europeismo massonico
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Un manuale per conoscere la Massoneria
-
EUTANASIA: l’associazione Dignitas offre suicidi assistiti al costo di 3.500 euro
-
POLITICA: che cos’è lo “Stato etico”?
Settimana
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Europeismo massonico
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Un manuale per conoscere la Massoneria
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
Mese
-
Il metodo educativo di don Bosco e quello di don Milani
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Il transumanesimo: un’ideologia che nega il reale
-
Europeismo massonico
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Concilio Vaticano II
E’ nato un nuovo sito, dedicato al Concilio vaticano II
10 Settembre 2012(su Riscossa Cristiana)Da sabato 8 settembre 2012, festa della Natività della B. V. Maria, è on line un nuovo sito tematico dedicato al Concilio Ecumenico Vaticano II, www.conciliovaticanosecondo.it . Perché questo nuovo sito? Leggiamo le stesse parole dei redattori: “Chi siamo…
Amiamo la Chiesa
08 Settembre 2012(di Maria Pia Ghislieri su www.conciliovaticanosecondo.it) Alla sera della vita, avverte san Giovanni della Croce, saremo giudicati sull’amore. Sull’amore a Dio e alla sua Santa Chiesa, anzitutto, poiché“non può avere Dio per padre chi non ha la Chiesa per madre”, ammoniva san Ci…
“Habemus Papam”: un romanzo dai risvolti teologico-dottrinali
10 Agosto 2012(di Caius su Libertà e Persona del 09-08-2012) Pio XIV viene eletto – grazie la macchinazione di alcuni cardinali progressisti, totalmente asserviti alle istanze moderniste del Concilio Vaticano II – come “pontefice di transizione”, in quanto è creduto un personaggio insipido e v…
Il prof. R. de Mattei interviene nel dibattito sul Concilio
16 Luglio 2012(su Riscossa Cristiana del 13-07-2012) Il dibattito che si è riaperto sul Concilio, dopo la pubblicazione dell’articolo di Paolo Pasqualucci (Il “discorso critico” che la gerarchia non vuol fare. Recensione a: Brunero Gherardini, “Concilio Vaticano II . Il discorso mancato…
Chiesa cattolica: gli anniversari del Vaticano II e del Summorum Pontificum
11 Luglio 2012(di Fabrizio Cannone) Il 2012 segna il cinquantenario della solenne apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965). Molti sono i libri e gli studi che in quest’anno sono usciti proponendo, dopo decenni di auto-celebrazione e di trionfalismo, una lettura critica del Concilio. E q…
I frutti del Concilio Vaticano II
11 Giugno 2012(di Roberto de Mattei su Settimo Cielo del 11-06-2012) Il mio articolo “Che cosa succede in Vaticano” pubblicato on line su “Corrispondenza Romana” ha suscitato calorose adesioni ma anche, come è logico, aspri dissensi. (altro…) I frutti del Concilio Vaticano II was last mo…
Chiesa cattolica: che cosa succede in Vaticano?
29 Maggio 2012(di Roberto de Mattei) Che cosa succede in Vaticano? I cattolici del mondo intero si domandano costernati qual è il senso delle notizie che esplodono sulla stampa e che sembrano rivelare l’esistenza di una guerra ecclesiastica interna alle Mura Leonine, la cui portata è artatamente ing…
Recensione libraria: Iuxta Modum di padre Serafino Lanzetta
23 Maggio 2012(di Cristina Siccardi) Non si può negare l’evidenza. Molte, troppe cose, sono mutate dal Concilio Vaticano II in poi. Tanti, ormai, deridono il concetto di peccato, quando, raramente, se ne parla; i Sacramenti non sono più un’essenziale della propria vita religiosa; parecchi non cred…
Bisogna storicizzare il Concilio, dice il cardinale Brandmüller
22 Maggio 2012“La storicizzazione del Concilio Vaticano II è il punto di partenza di una conversazione fruttuosa con la Fraternità San Pio X” ha affermato il cardinale Walter Brandmüller, nel corso di una conferenza stampa tenuta il 21 maggio a Roma, nella Sala Marconi della Radio Vaticana, in oc…
Recensione libraria: Vaticano II. Alle radici di un equivoco
09 Maggio 2012(di Cristina Siccardi) «Il Vaticano II insegna veramente e soltanto ciò che fu rivelato e trasmesso?» E «il senso oggettivo delle parole usate dal Vaticano II corrisponde a quello del precedente Magistero ed in ultima analisi a quello della divina Rivelazione?» Due domande, “a bru…