Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Europeismo massonico
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Un manuale per conoscere la Massoneria
-
EUTANASIA: l’associazione Dignitas offre suicidi assistiti al costo di 3.500 euro
-
POLITICA: che cos’è lo “Stato etico”?
Settimana
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Europeismo massonico
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Un manuale per conoscere la Massoneria
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
Mese
-
Il metodo educativo di don Bosco e quello di don Milani
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Il transumanesimo: un’ideologia che nega il reale
-
Europeismo massonico
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Concilio Vaticano II
Vaticano II. Un dibattito aperto di don Jean-Michel Gleize
12 Giugno 2013(di Cristina Siccardi) Ignorare i problemi, non significa risolverli; rimuoverli significa dare ad essi la possibilità di svolgere la loro opera corrosiva e distruttiva. Il Concilio Vaticano II è un problema, la cui risoluzione continua ad essere posticipata, mentre la secolarizzazione h…
Il Concilio restituito alla Chiesa di Stefano Fontana
29 Maggio 2013(di Cristina Siccardi) È accaduto davvero qualcosa di veramente molto grave nella nostra identità di cattolici, una «presa di coscienza», per utilizzare un’espressione semantica moderna che ben viene delineata e descritta da Stefano Fontana nell’introduzione al suo libro Il…
Crisi di fede, ci vuole una reazione
23 Febbraio 2013(di Roberto de Mattei su Il Foglio del 23-02-2013) Giuliano Ferrara ha certamente ragione quando, sul Foglio del 22 febbraio, denuncia la strategia della calunnia di cui si fanno strumento in questi giorni i mass-media. La tesi ormai dominante è che Benedetto XVI si è “arreso” davant…
L’ecumenismo e il Concilio Vaticano II. Risultati e problemi aperti
21 Gennaio 2013(di p. Serafino M. Lanzetta, FI su conciliovaticanosecondo.it) 1) Il movimento ecumenico a) Il movimento ecumenico nasce agli inizi del XX secolo fuori della Chiesa cattolica. Nel 1948 si giunge alla creazione in Amsterdam del Consiglio Mondiale delle Chiese (WCC), a cui però non prende p…
Sorprendente condanna pronunciata dal Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede
07 Gennaio 2013(di Arnaldo Xavier da Silveira su Concilio vaticano secondo) Il problema più grande non sta nel sapere se l’assistenza assoluta e senza limiti dello Spirito Santo sia possibile in linea di principio. È chiaro che lo è. In verità, però, Nostro Signore non avrebbe dotato San Pietro, o…
Il Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede contro Benedetto XVI?
07 Dicembre 2012(di Roberto de Mattei su conciliovaticanosecondo.it) In un sorprendente articolo apparso sull’“Osservatore Romano” del 29 novembre 2012, l’arcivescovo Gerhard Ludwig Müller, Prefetto della Congregazione per la Fede, ha elevato il Concilio Vaticano II a unico e assoluto dogma dei n…
La crisi della spiritualità post-conciliare
29 Novembre 2012(su Conciliovaticanosecondo) Riportiamo una delle sue penetranti analisi sulla crisi post-conciliare apparsa su La nuova rivista di ascetica e mistica (anno I (1976), n. 2). di padre Innocenzo Colosio O.P. (1910-1997) Breve nota biografica di Padre Innocenzo Colosio O.P. Padre In…
Il Papa istituisce la Pontificia Accademia di Latinità
13 Novembre 2012(di Federico Catani) Tra gli effetti del Concilio Vaticano II, il più evidente è senza dubbio l’accantonamento del latino da parte della Chiesa. Per la smania di stare al passo coi tempi e di aprirsi al mondo, dagli anni sessanta gran parte del mondo cattolico ha iniziato ad osteggiare…
Il “metacristiano”
12 Novembre 2012(di Francesco Agnoli su Il Foglio del 08-11-2012) Il 9 e 10 novembre, presso la Pontificia Università Gregoriana, si terrà un grande convegno dal titolo: “Sfide antropologiche di oggi, una lettura di Pierre Teilhard de Chardin per una evangelizzazione rinnovata a 50 anni dal Concilio V…
“Il Concilio ha reso fiacca la Chiesa”. Il filosofo Spaemann a 50 anni dal Vaticano II
05 Novembre 2012(Fonte: Die Welt) In una recente intervista rilasciata da Robert Spaemann al giornale “Die Welt” (26 ottobre 2012), il filosofo tedesco spiega perché a suo giudizio non vi è motivo, a cinquant’anni dal Concilio Vaticano II, per una celebrazione giubilare: “tutto infatti è div…