Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Matrimoni incestuosi: la strada è aperta
-
Ecco come il comunismo vuol dominare il mondo
-
La «Corredentrice» tra ‘600 e ‘700
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
La Madonna di Laus raccontata da padre Tognetti
-
Il padre Calmel e la crisi della Chiesa
-
Quando la Chiesa sceglie Giuda
-
Lo spirito romano di cui abbiamo bisogno
-
Lo tsunami Lgbt sta travolgendo etica e diritto
-
La riscoperta della liturgia tradizionale nel tempo del Coronavirus
Settimana
-
Matrimoni incestuosi: la strada è aperta
-
Quando la Chiesa sceglie Giuda
-
Lo spirito romano di cui abbiamo bisogno
-
La Madonna di Laus raccontata da padre Tognetti
-
Ecco come il comunismo vuol dominare il mondo
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Cina e Russia all’attacco dell’Occidente
-
La «Corredentrice» tra ‘600 e ‘700
-
Verità scientifiche e fake news sui vaccini anti-Covid-19
-
Il padre Calmel e la crisi della Chiesa
Mese
-
Alcune domande (e risposte) sulla pandemia e sui vaccini
-
Matrimoni incestuosi: la strada è aperta
-
Dieci domande agli “anti-vax”
-
Quando la Chiesa sceglie Giuda
-
Verità scientifiche e fake news sui vaccini anti-Covid-19
-
Lo spirito romano di cui abbiamo bisogno
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
La battaglia è contro l’aborto o contro l’uso dei vaccini anti-Covid?
-
La legge sta coi cristiani, urge la Buona Battaglia
-
Le responsabilità dei governanti
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
chiesa cattolica
Un Sinodo scismatico sull’Amazzonia?
11 Settembre 2019(di Roberto de Mattei) Il 6 e il 7 settembre il Consiglio episcopale latino americano (CELAM) e la Rete ecclesiale panamazzonica (REPAM), si sono riuniti nella città di Bogotà, capitale della Colombia, per discutere sul prossimo Sinodo dei Vescovi che si terrà in Vaticano da domenica 6 …
Importanti iniziative a Roma alla vigilia del Sinodo
11 Settembre 2019(di Emmanuele Barbieri) Il documento preparatorio per il Sinodo sull’Amazzonia convocato da papa Francesco a Roma dal 6 al 27 ottobre ha suscitato accuse di eresia e di apostasia da parte di alcuni tra i più eminenti esponenti della Chiesa. I Padri conciliari andranno avanti su questa l…
Pan-Amazon Synod Watch: un importante strumento di informazione e orientamento
26 Giugno 2019(di Emmanuele Barbieri) Nella sua appendice a Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, il prof. Plinio Corrêa de Oliveira denunciò nel 1977, la nascita di nuove correnti “tribaliste” all’interno della Chiesa cattolica. Esse, scriveva il pensatore brasiliano, «mirano a trasformare l…
Sinodo Amazzonia. Signori cardinali e vescovi, davvero volete questa Chiesa?
20 Giugno 2019(di Roberto de Mattei) Riprendiamo dal blog di Aldo Maria Valli Duc in Altum, questa analisi del professor Roberto de Mattei dell’Instrumentum laboris pubblicato dal Vaticano in vista del sinodo dei vescovi sull’Amazzonia, in programma nel prossimo ottobre (https://www.aldomariav…
Un eccezionale documento: l’intervista di mons. Viganò al Washington Post
12 Giugno 2019(di Roberto de Mattei) L’ampia intervista che l’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha rilasciato a Chico Harlan e Stefano Pitrelli sul Washingon Post del 10 giugno (Archbishop Carlo Maria Viganò gives his first extended interview since calling on the pope to resign) è di eccezionale imp…
Papa Francesco filosofo dell’inclusione
05 Giugno 2019(Roberto de Mattei) Il 2 giugno, in Italia, la tradizionale parata militare per celebrare la festa della Repubblica è avvenuta nel segno dell’“inclusione”. «Il tema della inclusività, che ha caratterizzato la manifestazione, bene rappresenta i valori scolpiti nella nostra Car…
L’ “esproprio proletario” del cardinale Krajevski
15 Maggio 2019(di Roberto de Mattei) Il 12 maggio, il cardinale Konrad Krajevski, elemosiniere di Papa Francesco, ha riattivato l’energia elettrica in uno stabile illegalmente occupato in via Santa Croce in Gerusalemme, al centro di Roma. Per farlo ha dovuto rompere i sigilli posti dall’ACEA, l’az…
La profanazione delle chiese favorita dalla Santa Sede
08 Maggio 2019(di Cristina Siccardi) Gli edifici più diffusi al mondo sono le chiese. Piccole, grandi, magnificenti, sublimi; semplici e graziose, di metropoli o di piccoli borghi, di grandi agglomerati o di stradine di campagna… fino ad arrivare sulle cime dei monti. Lasciando da parte i luoghi di …
“Il più terribile scisma che il mondo abbia mai visto”
01 Maggio 2019(di Roberto de Mattei) Il 4 febbraio 2019, ad Abu Dhabi, papa Francesco e il Grande Imam di Al Azhar Ahmad Al-Tayyeb hanno firmato un documento sulla Fraternità umana per la pace mondiale e la convivenza comune. La dichiarazione si apre nel nome di un Dio che, se deve essere comune, …
Sacramenti sempre più nel mirino della giurisprudenza
01 Maggio 2019(di Mauro Faverzani) I Sacramenti appaiono sempre più, a livello internazionale, nel mirino della giurisprudenza. Così, mentre nel mondo – in Sri Lanka, India, Cina, Siria ed in molte altre regioni… – proseguono le persecuzioni di sangue contro i cristiani, altrove l’inquietante …