Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Il dramma della situazione presente. Intervento del card. Carlo Caffarra al Rome Life Forum il 19 maggio 2017
-
San Giuseppe, il modernismo e il sensus fidei del popolo di Dio
-
Biden e papa Francesco: le prime crepe in un’alleanza
-
Il papato secondo papa Francesco
-
L’ideologia islamista della geopolitica turca
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
EUTANASIA: l’associazione Dignitas offre suicidi assistiti al costo di 3.500 euro
-
Conferenza di Padre Paolo Siano sulla massoneria
Settimana
-
Il papato secondo papa Francesco
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Biden e papa Francesco: le prime crepe in un’alleanza
-
San Giuseppe, il modernismo e il sensus fidei del popolo di Dio
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Dossier sui 100 anni del PCI
-
Europeismo massonico
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
EUTANASIA: l’associazione Dignitas offre suicidi assistiti al costo di 3.500 euro
Mese
-
Il papato secondo papa Francesco
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Biden e papa Francesco: le prime crepe in un’alleanza
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
Europeismo massonico
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
cardinal Martini
Il vescovo e il corano
24 Settembre 2012(di Paolo Rodari su Il Foglio del 22-09-2012) Martiniano, Giovanni Giudici apre le porte all’islam e vuole un Concilio. C’è chi lo accusa di eresia. I fischi vengono dalle anime più conservatrici del mondo cattolico. E sono diretti a monsignor Giovanni Giudici, 72 anni, presule vares…
Con la morte del cardinale Martini è stata canonizzata la teologia del dubbio
21 Settembre 2012(Alessandro Gnocchi – Mario Palmaro) A forza di interpretare la Scrittura a proprio estro, come ha insegnato il cardinale Carlo Maria Martini e prima di lui Lutero e prima ancora Valdo e prima di loro uno stuolo per nulla originale di eretici, troppi cattolici hanno finito per praticare …
Martini, l’aborto e la vera carità
06 Settembre 2012(di Antonio Righi su Libertà e Persona del 05-09-2012) “Ritengo che vada rispettata ogni persona che, magari dopo molta riflessione e sofferenza, in questi casi estremi segue la sua coscienza, anche se si decide per qualcosa che io non mi sento di approvare“. (altro…) Martini, …
A proposito del cardinale Martini. Chiedo che mi si dia una risposta …
06 Settembre 2012(di Corrado Gnerre su Riscossa Cristiana del 06-09-2012) Mi rivolgo a tutti quei cattolici –gerarchia in testa- che in questi giorni si sono spesi nel cantare le lodi del defunto cardinale Carlo Maria Martini. Mi rivolgo a costoro per dire semplicemente che ciò che avvenuto è assai gra…
Cardinale Martini: l’ipocrisia di chi lo osanna
05 Settembre 2012(di Marcello Veneziani su Il Giornale del 03-09-2012) Il cardinale è stato celebrato come il Papa dei non credenti, ma un conto è dialogare con tutti e un altro è omologarsi a chi ti combatte. (altro…) Cardinale Martini: l’ipocrisia di chi lo osanna was last modified: Set…
La scomparsa di Carlo Martini “il cardinale del dialogo”
05 Settembre 2012(di Cristina Siccardi) Il cardinale Carlo Maria Martini, uno dei maggiori esponenti del cosiddetto «Spirito del Concilio», definito «il Cardinale del dialogo», si è spento a 85 anni, nell’istituto Aloisianum dei Gesuiti a Gallarate (Varese) il 31 agosto scorso. La notizia è circola…
Così “non” muoiono i Santi. Riflessioni e digressioni sulla morte del cardinal Martini
05 Settembre 2012(di Maria Pia Ghislieri) Del cardinal Carlo Maria Martini, giunto di recente all’epilogo della sua terrena esistenza, si continua a scrivere e a parlare, a proposito e – ahimè, assai più spesso – a sproposito. Nulla vogliamo aggiungere al già detto e – tanto meno! – ai molti…
Omaggio del Grande Oriente al card. Martini
03 Settembre 2012“Un uomo di dialogo e di profonda cultura, che ha saputo parlare ai giovani ed è stato sempre aperto al confronto e al cambiamento. Una spiritualità forte, grande espressione della Chiesa-Parola, cioè di quel ‘kerigma’ che è oltre ogni struttura e convenzione”. …
Il Cardinale che preferiva gli applausi alla Chiesa
03 Settembre 2012(di Antonio Socci su Libero del 02-09-2012) Vedendo il mare di sperticati elogi ed esaltazioni sbracate del cardinale Martini sui giornali di ieri, mi è venuto in mente il discorso della Montagna dove Gesù ammonì i suoi così: “Guai quando tutti gli uomini diranno bene di voi” (Lu…
Martini, il cardinale preferito da atei e nemici della chiesa
03 Settembre 2012(di Camillo Langone su Libero del 01-09-2012) Io non so chi è morto. So che si chiamava Carlo Maria Martini ma non so chi era. Va bene, d’accordo, lo sanno tutti e perciò lo so anch’io che fu arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002, lunghissimo arco di tempo, quindi emerito e …