Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Il papato secondo papa Francesco
-
Biden e papa Francesco: le prime crepe in un’alleanza
-
San Giuseppe, il modernismo e il sensus fidei del popolo di Dio
-
Dossier sui 100 anni del PCI
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Europeismo massonico
-
POLITICA ESTERA : scontata vittoria di Medvedev nelle presidenziali russe
-
Il martirio della famiglia Reale di Francia
-
PASQUA: il pianto di Gesù su Gerusalemme
Settimana
-
Il papato secondo papa Francesco
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Biden e papa Francesco: le prime crepe in un’alleanza
-
San Giuseppe, il modernismo e il sensus fidei del popolo di Dio
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Europeismo massonico
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Dossier sui 100 anni del PCI
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
Mese
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Il papato secondo papa Francesco
-
Il metodo educativo di don Bosco e quello di don Milani
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Europeismo massonico
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
aborto
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
17 Febbraio 2021(Tommaso Scandroglio) Nel Regno Unito l’aborto è consentito fino alla 24esima settimana e fino alla nascita per motivi legati alla malformazione del feto. La deputata Carla Lockhart, membro del Partito Unionista Democratico dell’Irlanda del Nord, ha presentato una mozione al Governo c…
Amici e nemici della vita nel mondo
17 Febbraio 2021(Mauro Faverzani) Il Messico non si arrende alla cultura di morte. Dal 2007, anno in cui nella sola capitale, Città del Messico, il Partito della Rivoluzione Democratica, di sinistra, riuscì a render legale abortire, 22 Stati della repubblica federale hanno promosso iniziative atte a pro…
Intervento dell’arcivescovo Gądecki, contro le violenze in Polonia
28 Ottobre 2020(Veronica Rasponi) Il 22 ottobre 2020, il Tribunale Costituzionale della Polonia ha deciso a larghissima maggioranza (tredici giudici contro due) che la clausola della legge sulla maternità che permette l’aborto in caso di una malattia grave e incurabile del feto, è in contrasto con l…
Una legge iniqua non può mai essere bene applicata
23 Settembre 2020(Tommaso Scandroglio) Lo abbiamo visto verificarsi tante volte. Fatta una legge piena zeppa di paletti, questi paletti prima o poi saltano tutti. Qualche esempio. Legge 898 del 1970 sul divorzio: inizialmente si poteva divorziare solo dopo tre anni dalla separazione. La nuova disciplina ab…
I cattolici adulti e la 194
26 Agosto 2020(Riccardo Rodelli) Nei giorni scorsi mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la vita, in una intervista a La Repubblica (15 agosto 2020) ha definito la legge 194 «un punto di riferimento condiviso, con cui tutti dobbiamo misurarci». Parole tanto forti, quanto for…
Nuove “infiltrazioni” nel tempio
26 Agosto 2020(Mauro Faverzani) Uno spirito diabolico continua a serpeggiare senza tregua, ogni giorno, nella Chiesa. Il sacerdote gesuita Mario Serrano Marte si è espresso ancora una volta a favore della depenalizzazione dell’aborto nella Repubblica Dominicana. Lo scorso 21 agosto ha pubblicato uno …
La campagna prolife del presidente Trump
05 Agosto 2020(Tommaso Scandroglio) La campagna elettorale negli Usa è ormai iniziata. L’organizzazione pro-life Susan B. Anthony List ha stilato un elenco di iniziative che l’amministrazione Trump ha assunto a favore della vita nascente dal giorno del suo insediamento ad oggi, elenco che, probabil…
Disabile costretta all’aborto, successo per un film pro life
26 Giugno 2019(di Mauro Faverzani) Accade in Britannia. Lei, una giovane nigeriana, è senza dubbio una disabile psichica: ventenne, ha l’età mentale di un bambino delle elementari. È incinta, già alla 22ma settimana. Non si sa se volontariamente o meno, la Polizia sta ancora indagando in merito. I…
Per la Corte di Cassazione il feto durante il travaglio è una persona. E prima?
26 Giugno 2019(di Alfredo De Matteo) A dir poco singolare, soprattutto nelle motivazioni, la sentenza n. 27539/2019 della Cassazione, depositata il 20 giugno scorso, che ha confermato la condanna in primo e secondo grado ad un anno e nove mesi di reclusione per omicidio colposo ad una ostetrica, rea di …
Secondo la corte costituzionale la prostituzione è immorale e l’aborto?
12 Giugno 2019(di Alfredo De Matteo) Il 7 giugno scorso con un inusuale pronunciamento la Corte Costituzionale ha difeso la legittimità della legge Merlin che nel 1958 ha introdotto nel nostro paese i reati di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. (altro…) Secondo la corte costituz…