Le recenti vicende dei Francescani dell’Immacolata hanno suscitato una serie di riflessioni di carattere teologico, filosofico, storico e giuridico che vanno al di là del caso specifico e cheriguardano la grave crisi oggi interna alla Chiesa. Il contributo del prof. Giovanni Turco, contribuisce in maniera esemplare a chiarire alcuni punti cruciali del dibattito in corso.
Ti potrebbe interessare anche:
Nel 1914 l’Europa era immersa nella tranquilla opulenza della Belle époque e confidava ancora nel progresso radioso dell’umanità. Chi avrebbe immaginato che l’assassinio dell’arciduca d’Austria Francesco Ferdinando, a Sarajevo, avrebbe inaugurato un’epoca di morte e di distruzione su scala mondiale? Eppure, dopo l’uccisione dell’erede al trono austro-ungarico, avvenuta il 28 giugno 1914, l’Europa precipitò, nello…
L’onda sovranista avanza in Spagna dopo le elezioni amministrative di domenica 28 maggio. Ben dodici Comunità autonome su diciassette (con competenze equivalenti press’a poco a quelle delle nostre Regioni) e diverse grandi città che erano chiamate a rinnovare i propri parlamenti locali hanno infatti detto addio tanto ai socialisti dell’attuale premier Pedro Sanchez quanto alla…
Su di un tema tragico quale quello dell’aborto, è sempre motivo di conforto poter dare ogni tanto anche buone notizie. E raccontare, ad esempio, la storia vera, verissima di una donna, di una madre, che non ha dato retta all’arroganza di una “scienza” crudele e malata di delirio d’onnipotenza, permettendo così alla creatura, che teneva…
Missione a Londra è il titolo di un volumetto che raccoglie i ricordi del conte Stanislao Medolago Albani, cameriere segreto del papa san Pio X (D’Ettoris Editore, Crotone 2023, a cura di Luisa Maddalena Medolago Albani, con prefazione di Marco Invernizzi). Stanislao Medolago Albani nato a Bergamo nel 1851 dal conte Gerolamo e da Benedetta…
di Fabio Fuiano
La legge n. 194 intitolata “Norme per la tutela sociale della maternità e per l’interruzione volontaria di gravidanza” è stata varata il 22 maggio del 1978 e abrogò il Titolo X del Codice Penale che sanzionava la pratica abortiva. Lunedì scorso sono dunque ricorsi i 45 anni dalla sua approvazione, dunque, urge ricordare il reale…