(Fonte: Il Giornale) Mentre i fratelli Kouachi e Coulibaly tenevano sotto scacco la Francia, su YouTube appariva un video con una nuova minaccia agli alleati Usa: “Conquisteremo Roma, distruggeremo le vostre croci, renderemo schiave le vostre donne”. Nel filmato le immagini della Capitale si alternano a quelle dei militanti del Califfato: “La pagherete cara”
Ti potrebbe interessare anche:
Fonte: La Nuova Bussola Quotidiana
di Riccardo Cascioli La reazione vaticana a quanto accaduto nei giorni scorsi a Gerusalemme, dove i militari israeliani hanno colpito selvaggiamente i palestinesi che partecipavano al funerale della giornalista (cattolica) di Al Jazeera, Shireen Abu Akleh, fa meglio comprendere la gravità della posizione assunta dalla Santa Sede davanti all’arresto a Hong Kong del cardinale Joseph…
Fonte: marcelloveneziani.com
di Marcello Veneziani Il signor Renato Giovine, di anni 64, si è presentato all’ufficio anagrafe del suo comune di cittadinanza e ha chiesto di modificare la sua età dimezzandola a 32. L’impiegato, sbigottito, non sapendo cosa fare, ha chiamato il capo dell’ufficio per ascoltare la richiesta insolita del cittadino. I due hanno guardato allibiti il signor…
Fonte: Il Giornale
di Alessandro Ferro Arrestato e poi rilasciato su cauzione il cardinale di Hong kong, Joseph Zen Ze-kiun, accusato di collusione con le forze straniere: ecco cos’è successo e perchè è osteggiato dal governo di Pechino Ore incredibili e convulse quelle che hanno riguardato il cardinale e attivista cattolico Joseph Zen Ze-kiun, vescovo emerito di Hong Kong…
Fonte: ucrainistica.blogspot.com
Il messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav del 6 maggio 2022, “Difendendo la Patria, gli ucraini fanno il loro puro sacrificio sull’altare dell’amore di Dio, che è una forza che porta la vittoria.” di yarynamoroz Cristo è risorto! Cari fratelli e sorelle in Cristo! Oggi è venerdì del 6 maggio 2022 e l’Ucraina sta vivendo dolorosamente…
Fonte: East Journal
di Alessandro Ajres Visual literacy è la capacità di interpretare e dare significato alle immagini cui – sempre più – veniamo sottoposti, oltre che di crearne a nostra volta. Un eccellente Istituto di ricerche visuali ucraino, il Visual Culture Research Center/Kyiv Biennial, è stato operativo fino allo scoppio delle ostilità a febbraio: ci auguriamo possa riprendere al più presto…