Anche quest’anno si è rinnovato il tradizionale scambio di auguri natalizi. Di persona o con bigliettini, tramite web o social. Tra familiari, amici, conoscenti, colleghi. Ci è parso normale, spontaneo, quasi scontato. In realtà non è così. Non lo è per niente. Almeno non ovunque. In Arabia Saudita, ad esempio, Paese rigorosamente musulmano, viene severamente…
«Toglietemi dagli occhi questi spregevoli panni e questa capanna indegna del Dio che adoro!». Così l’eretico Marcione, già nei primi secoli, reagiva davanti al mistero di Betlemme. Ma quei panni e quella capanna noi li adoriamo, poiché riflettono i gusti di Dio, la Sua sapienza, la Sua gloria e, soprattutto, il Suo amore. È pur…
Il ruolo svolto dai missionari spagnoli nelle Americhe? Una benedizione del Signore con buona pace dell’ideologia woke, delle sue teorie false e fuorvianti e dell’attivismo stile Black Lives Matter. È quanto emerso con chiarezza dalla tavola rotonda sul tema «La prima globalizzazione a partire dal Vangelo», svolta nei giorni scorsi dalla facoltà di Teologia dell’Università…
Giovedì 15 dicembre scorso, nella sede della Fondazione Lepanto, a Roma, si è tenuto un incontro con padre Serafino Maria Lanzetta, che ha offerto ai presenti una bellissima meditazione sul Santo Natale. Per l’occasione è stato anche presentato un suo nuovo libro, pubblicato con le Edizioni Fiducia, intitolato Super hanc petram. Il Papa e la…
C’è stata grande folla sabato 17 dicembre a Borgo San Lorenzo, presso la Sala Comunale “Pio La Torre”, per la presentazione dei libri di Pucci Cipriani, La Messa clandestina – Mira il tuo popolo e di padre Serafino M. Lanzetta, Super hanc petram : il Papa e la Chiesa in un’ora drammatica della storia. L’iniziativa è stata…
C’è chi è convinto che la guerra in corso tra Russia e Ucraina sia una trappola ordita dalla Cia e dalla Nato ai danni di Vladimir Putin. Tutto sarebbe stato accuratamente organizzato per provocare l’orso russo, scatenare il conflitto, destabilizzare la regione ed estendere il Nuovo Ordine Mondiale a trazione americana. Che le cose non…
L’articolo del prof. Roberto de Mattei su Corrispondenza Romana del 20 novembre 2022 (https://www.corrispondenzaromana.it/a-proposito-di-andrea-cionci/) ha provocato tra i nostri lettori alcuni quesiti, che possiamo così riassumere: “Benedetto XVI, annunciando l’11 febbraio 2013 le sue dimissioni, ha dichiarato di rinunziare al ministero del Pontificato, ma non al ‘munus’ petrino. Benedetto inoltre si è auto-definito ‘Papa emerito’,…
La Corte d’Appello federale, negli Stati Uniti, ha bloccato definitivamente le controverse leggi volute su mandato dello stesso presidente americano Joe Biden, per costringere i medici cristiani a praticare gli aborti ed interventi chirurgici di transizione sessuale, contro la propria coscienza ed annullando una norma di segno esattamente opposto varata a suo tempo dall’amministrazione Trump.…
Nel marzo 2011, nel corso della rubrica mensile che teneva a Radio Maria, il prof. Roberto de Mattei propose una riflessione sul “mistero del male”, che prendeva spunto dallo “tsunami” che aveva allora colpito il Giappone. Le sue considerazioni suscitarono una marea di polemiche, giungendo perfino ad una raccolta di firme per chiedere le dimissioni…
Secondo quanto riportato da Times of Malta del 4 dicembre, il presidente della Repubblica di Malta, George Vella, avrebbe confidato a persone a lui vicine di stare seriamente pensando alle dimissioni in caso di depenalizzazione dell’aborto nel suo Paese. Questo caso rimanda all’abdicazione per un giorno, del re Baldovino del Belgio, avvenuta il 4 aprile 1990,…