Patto bipartisan in Slovacchia in difesa della famiglia. Il 5 giugno 2014 i parlamentari socialdemocratici (SMER) e i cristiani democratici (KDH) slovacchi hanno, infatti, votato congiuntamente per definire nella propria Costituzione il matrimonio come “un’unione unica tra un uomo e una donna”.
Il provvedimento, passato con il sostegno di una schiacciante maggioranza di 102 deputati a favore contro 18 sfavorevoli, è stato approvato dal partito “SMER “, guidato dall’attuale premier Robert Fico, che ha accolto la proposta del partito Movimento Cristiano Democratico “KDH ” attualmente all’opposizione. La definizione dell’istituto matrimoniale nella Costituzione è stata, dunque, modificata in modo che in futuro sarà più difficile ridefinirne il significato. Nello specifico l’emendamento appena passato stabilisce che “sarà impossibile conferire diritti e doveri legati al matrimonio ad altre forme di unione che non siano tra un uomo e una donna”. Con tale norma, la Slovacchia diviene il settimo stato (dopo Bulgaria, Lituania, Lettonia, Polonia, Ungheria e Croazia) ad aver preso una controcorrente e chiara posizione nei confronti delle ideologiche direttive delle istituzioni europee finalizzate a promuovere e diffondere la teoria del gender e i diritti LGBTQI all’interno dei singoli Stati nazionali. (L.G.)
-
Sostieni CR con una donazione!
ARTICOLI PIU' LETTI
Oggi
-
Chi è stato il peggior Papa nella storia della Chiesa?
-
L’ideologia islamista della geopolitica turca
-
L’esempio apostolico del Beato Bartolo Longo
-
La lotta tra Carnevale e Quaresima di Pieter Bruegel
-
Quel parroco sfollato che corre tra le macerie per salvare il Santissimo
-
Chi ha ucciso la figura paterna?
-
La diocesi di Vercelli invita l’Arcigay “Rainbow” presso il Seminario Arcivescovile
-
La visione natalizia di san Gaetano di Thiene
-
Idee sillabiche di un vescovo
Settimana
-
La genealogia del Partito Comunista Italiano nel centesimo anniversario della sua fondazione
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
Santa Chiara d’Assisi o Chiara Lubich da Trento?
-
Chi ha ucciso la figura paterna?
-
Le profezie di Nostra Signora del Buon Successo
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Il dramma della situazione presente. Intervento del card. Carlo Caffarra al Rome Life Forum il 19 maggio 2017
-
L’ideologia islamista della geopolitica turca
-
Quel parroco sfollato che corre tra le macerie per salvare il Santissimo
-
Il premier Conte, il «Nuovo Umanesimo», la Massoneria
Mese
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Liceità dei vaccini: approfondimenti morali
-
Casa Savoia e la Chiesa di Cristina Siccardi
-
Veri e falsi complotti nella storia. In memoria del padre Augustin Barruel (1741 – 1820)
-
NATALE: una meditazione del padre Faber
-
La genealogia del Partito Comunista Italiano nel centesimo anniversario della sua fondazione
-
I vaccini provenienti da feti abortiti. È lecito utilizzarli?
-
Lo sciagurato presepe di piazza san Pietro
-
A Bergamo ordini del giorno pro-life “congelati” da un anno
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco