Nel familiare e accogliente scenario della cascina “la Lodovica”, nei pressi di Milano, si è svolto, il 22 maggio scorso il “Giorno del Timone”, consueto appuntamento organizzato dall’omonimo mensile e giunto ormai alla sua quinta edizione.
I numerosi partecipanti hanno avuto modo di poter curiosare tra gli stand delle varie associazioni, case editrici e riviste intervenute alla manifestazione tra le quali – presenza costante – “Radici Cristiane”. Lo stand del mensile diretto da Roberto de Mattei è stato oggetto dell’attenzione di molti, grazie all’ormai riconosciuto ruolo che il periodico si è ritagliato nella difesa e trasmissione dei perenni valori della civiltà occidentale.
Il premio “Defensor Fidei” – consegnato simbolicamente dal Timone a chi si sia distinto per la salvaguardia dell’unica vera Fede – è andato quest’anno al Cardinale Carlo Caffarra, arcivescovo di Bologna, per il costante impegno dimostrato in difesa di quei “valori non negoziabili” così spesso attaccati dalle lobby laiciste.
Sostieni Corrispondenza romana
A seguire – nell’anno che ha visto circa due milioni di pellegrini recarsi a Torino per venerare la Sacra Sindone – non è potuto mancare un illuminante intervento della dottoressa Emanuela Marinelli, sindonologa di fama internazionale. La studiosa ha saputo smentire – grazie a numerose prove scientifiche – le numerose menzogne riguardanti la presunta falsità del Sacro Lino. L’intervento della scienziata è stato seguito dalla toccante testimonianza di Mario Trematore, il Vigile del Fuoco che, nel 1997, salvò la Sindone dalle fiamme che stavano divorando il Duomo di Torino.
La giornata si è conclusa con la celebrazione della Santa Messa, officiata quest’anno da S. Em.za Cardinale Antonio Cañizares Llovera, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.