Su di un tema tragico quale quello dell’aborto, è sempre motivo di conforto poter dare ogni tanto anche buone notizie. E raccontare, ad esempio, la storia vera, verissima di una donna, di una madre, che non ha dato retta all’arroganza di una “scienza” crudele e malata di delirio d’onnipotenza, permettendo così alla creatura, che teneva…
Finalmente buone notizie sul fronte della vita: lo scorso mese di aprile il Dakota del Nord è divenuto il quattordicesimo Stato Usa a vietare quasi totalmente l’aborto. Uniche eccezioni ammesse, stupro o incesto – solo fino alla sesta settimana di gravidanza – e casi di grave pericolo per la vita o la salute della donna.…
Il prossimo venerdì, dalle ore 20:00, nella Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli a Roma, si svolgerà un’ora di Adorazione Eucaristica in cui si pregherà specialmente per la difesa della vita, in riparazione dei peccati pubblici contro di essa e per impetrare a Dio la grazia dell’abrogazione di tutte le leggi ingiuste lesive…
L’incredibile è che siano donne, per natura portate ad accogliere la vita nel proprio grembo, non ad ucciderla. Entrambe sono madri, la prima di due figlie, la seconda di due figli. Tutto questo non è bastato per indurre Laura Kelly, governatrice del Kansas, e Katie Hobbs, governatrice dell’Arizona, a non porre il proprio veto sulle…
Non è come la storia narrata nel film Unplanned, ma poco ci manca: Kevin Duffy, ex-direttore e consulente della multinazionale dell’aborto Marie Stopes International (oggi ridenominata MSI Reproductive Choices), ha lasciato il suo lavoro nel marzo 2019 ed è divenuto non solo un pro-life convinto, bensì anche direttore esecutivo della SPUC-Society for the Protection of…