Shintaro Ishihara, 78 anni, è stato eletto per la terza volta Governatore di Tokyo con una vittoria schiacciante nonostante le parole pronunciate di recente a proposito della catastrofe giapponese: «L’identità del Giappone consiste nell’avidità. Penso che questa sia una punizione divina».
Fidesz, il partito conservatore al governo dell’Ungheria da circa un anno, come aveva promesso per bocca del suo leader (e attuale presidente del consiglio) Viktor Orban, ha presentato al Parlamento di Budapest il testo della nuova Costituzione che dovrebbe sostituire quella varata all’indomani del crollo del regime comunista, nel 1989.
Gentile Dott.Gennari, riguardo al suo articolo di critica alle posizioni del prof.De Mattei, vorrei farLe notare che secondo la dottrina cattolica bisogna distinguere il peccato personale dal peccato originale. Il Prof.De Mattei, nel citare le sventure che sono causate da cataclismi naturali, si riferiva a quelle che sono le conseguenze del peccato originale, chiamate dalla…
Misurando grandezze relative alle persone si arriva “scientificamente” a poter dichiarare che queste sono tutte diverse, questo però non impedisce di poter affermare che “gli uomini sono tutti uguali” . Non si fatica a capire che si tratta di affermazioni riguardanti lo stesso tema prendendo in esame aspetti diversi.
Quale è stata l’origine dei violenti attacchi contro il prof. Roberto de Mattei per la sua trasmissione dell’16 marzo a “Radio Maria”?
(Roberto de Mattei su “Il Foglio” del 07/04/2011) Gianni Gennari, collaboratore regolare del quotidiano dei vescovi “Avvenire”, ha affrontato, su “Il Foglio” del 2 aprile, il tema forte del celibato ecclesiastico, riproponendone (non è la prima volta) la modifica o l’abolizione.
Il 16 marzo, nel corso di una trasmissione a Radio Maria, ho svolto una riflessione sul mistero del male a partire da due episodi di attualità: il terremoto del Giappone e l’uccisione del ministro pachistano Shahbaz Bhatti. Ho spiegato, alla luce della teologia e della filosofia cristiana, che in entrambi i casi ci troviamo di…
Dopo l’umiliazione inflitta al presidente della Conferenza Episcopale Spagnola, nonché Arcivescovo di Madrid, Antonio María Rouco Varela, a cui due mesi fa è stato impedito di tenere una lectio magistralis nell’università della sua stessa città (una vicenda che ha riproposto con modalità e contenuti pressoché identici la tristemente storica “cacciata” di Papa Benedetto XVI dall’Università…
In un centro spagnolo di riproduzione assistita è stato effettuato un procedimento di selezione genetica di embrioni non affetti da una malattia legata ad un unico gene (come previsto dalla legge spagnola).
LOURDES, venerdì, 18 marzo 2011 (ZENIT.org).- Lourdes ha organizzato una preghiera continua per “offrire sostegno morale e spirituale al coraggioso popolo giapponese”, informa un comunicato emesso dai Santuari della località che è stata testimone delle apparizioni della Madonna.